Carnevale di Andria
Carnevale di Andria
Attualità

“Insieme per un Mondo di Pace”: Il Carnevale 2025 dell’I.C. Imbriani Salvemini

Una celebrazione di colori, diritti e sostenibilità per un futuro migliore

Il Carnevale 2025 dell'Istituto Comprensivo Imbriani Salvemini si preannuncia come un evento straordinario, dedicato alla celebrazione della pace, della giustizia e dei diritti umani. Il tema di quest'anno, "Insieme per un Mondo di Pace", si sviluppa attraverso una serie di sfilate tematiche e costumi creativi, in perfetta sintonia con l'Agenda 2030 e gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Il progetto coinvolge 200 alunni della scuola primaria e secondaria di primo grado, tutti uniti nella creazione di un messaggio forte e chiaro: la pace è un valore fondamentale che deve essere coltivato e difeso. La scelta di utilizzare materiali di riciclo per la realizzazione dei costumi non solo conferisce un tocco di originalità all'evento, ma promuove anche un importante messaggio ecologico, dimostrando che la creatività può andare di pari passo con la sostenibilità.
Le classi prime, con il loro slogan "Pace a Colori", porteranno in sfilata i sette colori dell'arcobaleno, simbolo universale di speranza e unità. La classe 3^F rappresenterà la diversità con il progetto "Tanti Modi per Dire Pace", utilizzando lettere mobili per esprimere il concetto di pace in varie lingue del mondo. Le classi quarte, sotto il motto "Mettete dei Fiori nei Vostri Cannoni", affronteranno i conflitti attuali, rappresentandoli attraverso angeli e fiori, mentre gli alunni della scuola secondaria daranno vita a una riflessione sui temi della guerra e della pace con costumi colorati e cannoni di cartone.
Le classi quinte, suddivise in quattro gruppi, si concentreranno su temi cruciali legati ai diritti umani e alla giustizia, in linea con il Goal 16 dell'Agenda 2030. Ogni sotto-gruppo presenterà un cartellone tematico e costumi che simboleggiano i valori di giustizia, dialogo, istituzioni forti e la protezione dei diritti. Da "Giustizia ed Equità", con costumi ispirati a giudici e dee della giustizia, a "Diritti e Protezione", dove i bambini indosseranno camici bianchi con impronte colorate, tutti i partecipanti contribuiranno a un messaggio potente e significativo.

La musica accompagnerà le sfilate, con brani evocativi come "Mettete dei Fiori nei Vostri Cannoni" e "Vivere a Colori", creando un'atmosfera festosa e coinvolgente. Attraverso le parole del messaggio finale che volerà sopra la città, "La pace è il nostro punto di partenza, il nostro sogno e la nostra realtà", i ragazzi dell'I.C. Imbriani Salvemini sperano di toccare i cuori di tutti, ricordando l'importanza della pace e della solidarietà.
È importante sottolineare la grande collaborazione da parte dei genitori, i quali hanno contribuito attivamente alle attività e agli eventi organizzati. La loro partecipazione e il loro supporto sono stati fondamentali per il successo delle iniziative, dimostrando quanto sia fondamentale il lavoro di squadra tra scuola e famiglia.
In conclusione, il Carnevale 2025 rappresenta non solo una celebrazione del divertimento e della creatività, ma anche un'opportunità per educare e sensibilizzare la comunità su temi fondamentali per il nostro futuro. Con il progetto "Insieme per un Mondo di Pace", gli alunni dell'I.C. Imbriani Salvemini dimostrano che, unendo le forze e i colori, è possibile costruire un mondo migliore per tutti.
«La cosa splendida è riuscire con bimbi, ragazzi, genitori, docenti a cooperare INSIEME concretamente per "costruire", condividere e percorre bei momenti, iniziative e progetti – afferma l'Assessora alla Persona e docente vicaria del medesimo i.c., Dora Conversano - che ci aiutano a partire dai più piccoli fino ad arrivare a noi adulti. Quanto è davvero urgente ricordare la preziosità della PACE che anche in momenti di festa deve essere ricordata, raggiunta e condivisa. Anche una bella giornata di gioia che vivremo oggi tutti insieme DEVE ricordarci che la PACE è l'obiettivo che dobbiamo sempre avere nel cuore e soprattutto farci sentire quanto sia costruttivo, bello e prezioso fare percorsi di questo genere ricordandoci che i bambini, i ragazzi e i giovani sono DAVVERO il nostro FUTURO».

L'appuntamento è per oggi 4 marzo, alle ore 15.00 al Palasport
  • Comune di Andria
  • carnevale andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.