Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Vita di città

Inizio anno scolastico: il saluto della Sindaca Giovanna Bruno

"Vivo questo anno affidandoTi ai dirigenti, preziose guide chiamate a scegliere e decidere per il buon andamento di tutto"

"Carissima Scuola,
si torna in classe. Il suono della campanella è stato preceduto da giorni intensi di preparativi vari, ma ora è tutto pronto. In alcune scuole il via c'è già stato, nella maggior parte delle altre si comincia proprio oggi.
Dopo questi ultimi due anni di paura, incertezza e sperimentazioni, l'auspicio è che tu possa immergerTi in un tempo finalmente sereno. Costantemente sereno. La crisi economica sullo sfondo, può far temere il peggio anche per Te, ma hai dimostrato di essere più forte di ogni difficoltà, perseguendo il fine di educare e formare intere generazioni.
Carissima Scuola,
possa Tu essere motore di crescita, fucina di bellezza.
Possa Tu esaltare l'entusiasmo degli allievi, la pazienza e la dedizione dei docenti, la collaborazione delle famiglie, il silenzioso lavoro degli operatori e la grande capacità organizzativa dei dirigenti.
Possa Tu essere laboratorio sano di vita, in questo strano tempo in cui la condizione giovanile desta tante preoccupazioni per la deriva educativa in cui pare essersi avvitata.
E invece Tu, amata Scuola, dai nostri figli devi tirar fuori il meglio, ai nostri ragazzi devi inculcare la curiosità del sapere e la forza rivoluzionaria della cultura.
Non temere di chiedere aiuto, quando serve: alle istituzioni, alle famiglie, alle altre agenzie educative. Lavorare per il bene dei nostri bambini, ragazzi e giovani è un dovere di tutti, un percorso da fare insieme, senza scaricare responsabilità gli uni sugli altri.
Cara Scuola,
vivo questo nuovo anno con la commozione di mamma il cui piccolo inizia il suo viaggio nella scuola primaria, delicata fase di vita.
Di mamma la cui bambina continua la sua avventura a scuola elementare, dopo l'inizio covid e la successiva scoperta della Dad e delle tante innovazioni tecnologiche cui hai dovuto sobbarcarTi.
Vivo questo anno da moglie di un insegnante, attraverso cui tocco con mano, con ammirazione, l'amorevole e quotidiano lavoro di ricerca, studio, elaborazione, originalità delle proposte, passione di tutto il corpo docente.
Vivo questo anno affidandoTi ai dirigenti, preziose guide chiamate a scegliere e decidere per il buon andamento di tutto.
Tanto il lavoro fatto con loro fino a questo momento, che mi auguro possa rinnovarsi e incrementarsi perché quando si percorre un tratto di strada insieme nella formazione, il cammino è più dolce e i risultati più tangibili.
Cara Scuola,
tornerò presto a trovarTi, nel semplice quotidiano più ancora che nelle belle manifestazioni organizzate.
E Tu torna a trovare me, istituzione, a Palazzo di Città e nei luoghi della nostra Andria. Nelle iniziative da condividere e nei percorsi da animare.
Teniamoci per mano, in questo nuovo anno tutto da vivere.
Grazie, amata Scuola, per il valore che sei!"
Giovanna Bruno
Il Tuo sindaco"
  • Scuola
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.