via Regina Margherita
via Regina Margherita
Vita di città

Iniziative sportive e culturali durante le Domeniche Ecologiche

Pubblicato avviso di manifestazione di interesse

In vista delle Domeniche Ecologiche programmate dall'Amministrazione Comunale fino al 12 gennaio prossimo, giusta Determinazione Dirigenziale n. 4055 14/11/2024, è stato pubblicato avviso di manifestazione di interesse teso all'individuazione di una serie di iniziative che possano coinvolgere il più ampio numero possibile di soggetti proponenti dell'intero territorio.

Poiché le attività sono inserite nel contesto delle Domeniche senz'auto, le proposte devono riguardare l'offerta sportiva e culturale con l'obiettivo del benessere psico-fisico, della vita all'aria aperta e della sensibilizzazione alle tematiche ambientali, dando ai cittadini momenti di serenità, riflessione e svago, ma anche aggregazione sociale e comunitaria.

L'avviso di manifestazione di interesse scade il prossimo 10 gennaio 2025 ed è pubblicato in Albo Pretorio del Comune di Andria nella Sezione AVVISI VARI, con l'allegato modello da compilare per la partecipazione che dovrà essere inviato al Comune di Andria, entro e non oltre il termine del 10/01/2025, mediante PEC all'indirizzo: cultura@cert.comune.andria.bt.it

«Anche per domenica 17 novembre il centro cittadino è libero dalle auto. Rinnoviamo l'appello – ricorda l'assessora alla Bellezza, con delega alla Cultura ed allo Sport, Daniela Di Bari – a tutti i cittadini ad uscire senza auto e a raggiungere i luoghi per vivere la Città in maniera più lenta e bella. Mentre domenica scorsa ci siamo concentrati nel Villaggio sportivo, iniziativa che contiamo di replicare, per questa domenica abbiamo in programma una passeggiata fotografica nel centro storico, in piazza Duomo scacchiere per il gioco degli scacchi, mentre in viale Crispi angolo via Regina Margherita lo stand di Andria Differenzia che fornirà tutte i chiarimenti per migliorare la raccolta differenziata in città.
Ci sono già tante nuove idee a cui stiamo lavorando ma cogliamo l'occasione per lanciare anche questa manifestazione di interesse per le prossime domeniche: la città ha risposto bene e con entusiasmo sarà bello arricchire le possibilità di incontro perché siano domeniche vissute insieme attraverso l'incontro per strada tra le diverse età indistintamente, grandi e piccoli, per un dialogo intergenerazionale. L'entusiasmo è la molla che ci spinge a cercare sempre nuove strade per dare risposte ai problemi e soprattutto ai desideri e aspirazioni di questa città, ci spinge a scovare e a riattivare energie civiche sopite, a proseguire nel percorrere le strade intraprese».

15-11-2024_avviso-manifest.-interesse-coprogettazione-domeniche-ecologiche
15-11-2024_modello-proposta-iniziative
  • Comune di Andria
  • Domenica Ecologica
Altri contenuti a tema
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» Addario (Pd): «Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire» «Centro destra che la vuole buttare in baruffa, che non si fa politica con le illazioni e che chi ha da denunciare lo può fare nelle sedi competenti»
Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Malcangi (Pd): "Se dobbiamo continuare ad amministrare la città serve subito chiarezza" Movimenti politici in atto già da alcuni mesi. Adesso arriva la nascita di un intergruppo consiliare
Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata Andria Comune Riciclone 2024: menzione speciale per il maggior incremento registrato nella raccolta differenziata A ricevere i riconoscimenti è stata la Sindaca di Andria, Giovanna Bruno insieme all’Assessore alla Qualità della Vita, Savino Losappio
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" Sabato 18 gennaio, il nPSI ascolta Andria: torna il 'Gazebo del Cittadino" "Le politiche dell’attuale amministrazione sono lontane dalle reali esigenze delle persone"
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
8 Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Cdx: "Spesi quasi 40mila euro per manifestazione su Federico II ed ancora una volta senza rotazione degli incarichi" Nuovo attacco all'amministrazione Bruno da parte di Fratelli d'Italia, Lega, UDC, Io Sud, Liberali Riformisti Nuovo PSI e Generazione Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.