truffa telefonica
truffa telefonica
Vita di città

Iniziativa contro le truffe agli anziani: presentazione ad Andria presso l'Officina San Domenico

Il progetto "Iarp d'Occhr" è frutto della collaborazione tra Prefettura Bat, Comune di Andria ed altri soggetti istituzionali

Al via, frutto della collaborazione tra Prefettura BAT, Comando di Polizia Locale del Comune di Andria e CapitalSud APS, il progetto "Iarp d'Occhr", un percorso rivolto agli anziani della città attraverso cui familiarizzare con la tecnologia e imparare alcune fondamentali nozioni per conoscere e prevenire le truffe ai loro danni.

Il progetto verrà ufficialmente presentato alla stampa e alla cittadinanza oggi, lunedì 20 marzo 2023, alle ore 10, nella sede dell' Officina San Domenico, in via Sant'Angelo dei Meli, 32.
Interverranno, tra gli altri, con la Sindaca Giovanna Bruno, il Prefetto della BAT, Rossana Riflesso con i Comandanti delle Forze dell'ordine provinciali e locali.
  • Comune di Andria
  • officina san domenico
  • prefettura barletta andria trani
  • Truffe
  • anziani
  • truffa
  • Prefetto Rosanna Riflesso
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri Diffusi dopo l'ennesimo episodio: "Non abbiate timore a chiamarci", dicono i militari
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.