Mons. Mansi a Palazzo di Città
Mons. Mansi a Palazzo di Città
Religioni

Ingresso in Diocesi per Mons. Mansi. Folla di fedeli al Palasport

Arrivo al Santuario Madonna dei Miracoli, poi passaggio a Palazzo di Città

E' il giorno dell'insediamento del nuovo Vescovo nella Diocesi di Andria, Minervino e Canosa. Mons. Luigi Mansi ha scelto la Madonna dei Miracoli, patrona di Andria, per affidare il proprio Ministero Episcopale con una cerimonia che è stata molto forte ma di grande significato. Un lungo pomeriggio nel quale tanti sono stati i segni evocativi. La partenza alle 15,47 orario di arrivo alla Basilica della Madonna dei Miracoli con diversi minuti di anticipo rispetto al programma. Momento intenso di preghiera per poi salutare i fedeli presenti e proseguire in corteo verso Palazzo di Città di Andria passando per Porta Sant'Andrea, la Porta che si narra sia stata quella che ha attraversato anche San Riccardo primo Vescovo di Andria.

L'arrivo al Municipio con il saluto dei tre sindaci della Città della Diocesi, Nicola Giorgino di Andria, Rino Superbo di Minervino ed Ernesto La Salvia di Canosa di Puglia. Il lungo discorso del Primo Cittadino andriese ha sancito il rapporto tra le autorità civili e militari e la nuova massima autorità diocesana. Il dono del Pastorale e di una litografia della Sacra Spina ha sancito il momento istituzionale con il ringraziamento del neo Vescovo che ha rilanciato il monito alla politica: «Le divisioni e la dialettica politica non fermi mai l'opera di governo al servizio della comunità. La Diocesi sarà sempre accanto alle istituzioni».

Poi l'arrivo all'interno di un gremito Palasport di Corso Germania ad Andria, palasport nel quale vi è stata la benedizione iniziale da parte di Mons. Mansi a tutti i presenti prima della Celebrazione Eucaristica e della processione. Una omelia semplice e di grande impatto prima della processione che ha permesso al neo Vescovo di attraversare parte della città di Andria partendo dal Palasport di Corso Germania attraversando via Barletta, via Ferrucci prima di arrivare in Piazza Duomo e nella Cattedrale. Qui la lettura del verbale di insediamento e la benedizione finale per chiudere il lungo pomeriggio di arrivo nella Diocesi di Andria Minervino e Canosa di Mons. Luigi Mansi.
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.