strada provinciale
strada provinciale "Andria-Troianelli-Montegrosso"
Territorio

Ingorghi e lunghe file di vetture: ecco cos'è diventata la provinciale 43 per Montegrosso

Percorrere questa strada è diventata una incognita: si sa quando si parte ma non quando si arriverà!

Un vero e proprio terno al lotto. Praticare la strada provinciale 43 che da Andria porta a Troianelli, Montegrosso e Canosa è diventato come tentare la fortuna. Si sa quando si parte ma non quando si arriverà.

Ormai è una famigerata arteria stradale cui è preferibile stare ...lontani. E anche di parecchio. Il problema per chi la deve percorrerla ob torto collo ogni giorno, o perchè pendolare o che deve raggiungere i centri abitati di Andria e Canosa di Puglia giungendo dalle borgate di Troianelli e Montegrosso, questa strada rappresenta un pericolo costante per la sicurezza pubblica: l'ultimo episodio si è registrato stamane, con la strada che è rimasta bloccata per oltre una oretta perchè due mezzi pesanti si erano incrociati in un punto particolarmente stretto di questa strada rurale. Immediatamente si sono formate due lunghe file di veicoli, che hanno impedito una pronta manovra di disimpegno. Le operazioni di svincolo dei mezzi si sono protratte per molto tempo.

E se fosse dovuta transitare una ambulanza, per un soccorso urgente, cosa sarebbe successo?
  • Comune di Andria
  • montegrosso
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.