
Cronaca
Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico
L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti
Andria - mercoledì 23 luglio 2025
14.42
E' accaduto intorno alle ore 13 della scorsa mattinata, ma la notizia si è appresa solo oggi. Un grave infortunio sul lavoro è accaduto ad Andria, in via Tolmino, nel corso di alcune operazioni in atto circa la raccolta dei rifiuti.
Per cause in corso di accertamento, della vicenda se ne sta occupando anche lo SPESAL dell'Asl Bat, un dipendente del raggruppamento di imprese che ad Andria provvede alla raccolta dei rifiuti, è caduto mentre stava operando durante il normale turno di lavoro, battendo violentemente il capo, procurandosi così un trauma cranico, esattamente una sincope da caduta a terra, così come refertato dai sanitari del servizio 118 giunti sul posto.
Il dipendente è stato prontamente soccorso e trasportato in codice arancione presso il pronto soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo". Da una prima ricostruzione e da indiscrezioni trapelate, l'infortunio sarebbe da attribuirsi alle mancate prescrizioni sull'antinfortunistica. La caduta sarebbe stata attribuita da stress da caldo e da radiazioni solari.
Il sindacato FSI e la Rappresentanza Sindacale Aziendale, già intervenuti su questa persistente situazione, hanno richiesto un incontro urgente con i responsabili datoriali dell'ATI, per ricercare soluzioni atte a scongiurare il verificarsi di questi gravi incidenti sul lavoro.
Per cause in corso di accertamento, della vicenda se ne sta occupando anche lo SPESAL dell'Asl Bat, un dipendente del raggruppamento di imprese che ad Andria provvede alla raccolta dei rifiuti, è caduto mentre stava operando durante il normale turno di lavoro, battendo violentemente il capo, procurandosi così un trauma cranico, esattamente una sincope da caduta a terra, così come refertato dai sanitari del servizio 118 giunti sul posto.
Il dipendente è stato prontamente soccorso e trasportato in codice arancione presso il pronto soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo". Da una prima ricostruzione e da indiscrezioni trapelate, l'infortunio sarebbe da attribuirsi alle mancate prescrizioni sull'antinfortunistica. La caduta sarebbe stata attribuita da stress da caldo e da radiazioni solari.
Il sindacato FSI e la Rappresentanza Sindacale Aziendale, già intervenuti su questa persistente situazione, hanno richiesto un incontro urgente con i responsabili datoriali dell'ATI, per ricercare soluzioni atte a scongiurare il verificarsi di questi gravi incidenti sul lavoro.