raccolta rifiuti
raccolta rifiuti
Cronaca

Infortunio sul lavoro: cade a causa di uno svenimento per il caldo e si procura un trauma cranico

L'incidente è accaduto ad un lavoratore impegnato nella raccolta differenziata dei rifiuti

E' accaduto intorno alle ore 13 della scorsa mattinata, ma la notizia si è appresa solo oggi. Un grave infortunio sul lavoro è accaduto ad Andria, in via Tolmino, nel corso di alcune operazioni in atto circa la raccolta dei rifiuti.

Per cause in corso di accertamento, della vicenda se ne sta occupando anche lo SPESAL dell'Asl Bat, un dipendente del raggruppamento di imprese che ad Andria provvede alla raccolta dei rifiuti, è caduto mentre stava operando durante il normale turno di lavoro, battendo violentemente il capo, procurandosi così un trauma cranico, esattamente una sincope da caduta a terra, così come refertato dai sanitari del servizio 118 giunti sul posto.

Il dipendente è stato prontamente soccorso e trasportato in codice arancione presso il pronto soccorso dell'ospedale "Lorenzo Bonomo". Da una prima ricostruzione e da indiscrezioni trapelate, l'infortunio sarebbe da attribuirsi alle mancate prescrizioni sull'antinfortunistica. La caduta sarebbe stata attribuita da stress da caldo e da radiazioni solari.

Il sindacato FSI e la Rappresentanza Sindacale Aziendale, già intervenuti su questa persistente situazione, hanno richiesto un incontro urgente con i responsabili datoriali dell'ATI, per ricercare soluzioni atte a scongiurare il verificarsi di questi gravi incidenti sul lavoro.
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile Parco "Graziella Mansi": abbandono di materiale edile La scoperta questa mattina da parte di alcuni residenti del quartiere di via vecchia Barletta
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Gestione illecita di rifiuti a Andria, sequestrata area di 3000 mq in zona Santissimo Salvatore Una persona deferita all'autorità giudiziaria: nel fondo agricolo rifiuti di ogni tipo
La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia La Regione stanzia 20 mln di euro per potenziare la raccolta differenziata nei capoluoghi di provincia Ma restano escluse Lecce, Barletta Andria e Trani
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.