direzione generale Asl/Bt. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
direzione generale Asl/Bt. Foto Vincenzo Cassano
Enti locali

Infermiere dirigente nominato direttore di distretto, scoppia caso nella Asl/Bt

Di Bari (M5S) scrive ad Emiliano: "Verifichi il rispetto di criteri di meritocrazia"

"Sanità Bat, infermiere dirigente nominato direttore di distretto" A sollevare il caso è la consigliera pentastellata, avv. Grazia Di Bari che scrive ad Emiliano: "Verifichi il rispetto di criteri di meritocrazia".

"E' notizia di qualche giorno la notizia della designazione del nuovo Direttore del Distretto n.3 (Canosa-Minervino-Spinazzola) Domenico Antonelli avvenuta con delibera del Direttore Generale della Asl/Bt.
La nomina è arrivata dopo l'espletamento di un bando di selezione al quale, oltre a lui, infermiere dirigente, hanno partecipato numerosi soggetti per la maggior parte medici".
Si esprime in merito la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari: "Quello del Direttore di distretto é un ruolo importante che viene ricoperto da dirigenti medici che abbiano maturato una specifica esperienza nei servizi territoriali. Il Direttore si avvale di un ufficio di coordinamento, gestisce ed è responsabile delle risorse assegnate e dell'integrazione tra i servizi e la comunità assistenziale. Ma non solo: il Distretto ha un ruolo strategico nell'attuale sistema assistenziale, è su di esso che si punta per uscire dalle strette mura dell'ospedalizzazione, per addivenire ad un' assistenza territoriale virtuosa, capace di cogliere e di dare risposta ai bisogni di salute della popolazione."

"Questa designazione di Antonelli a ricoprire questo ruolo - prosegue Di Bari - è il terzo caso in Italia (e la prima del centro-sud Italia) nel quale viene scelto un Dirigente delle Professioni sanitarie per coprire un ruolo così importante. Ho pertanto inviato una PEC al Presidente Michele Emiliano nonchè assessore alla salute chiedendogli di verificare se le determinazioni assunte dal DG della Asl/BT, rispettino i criteri di meritocrazia, esperienza, ed efficienza, rispetto alle mansioni finora svolte dal dott. Antonelli. Proprio a seguito della sciagurata chiusura degli ospedali e dei tagli di posti letto - conclude - diventa ancor più fondamentale dotarsi di figure professionali che siano in grado di garantire un'adeguata offerta sanitaria."
  • asl bat
  • michele emiliano
  • ottavio narracci
  • grazia di bari
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Morte operaio agricolo ad Andria. Il cordoglio della consigliera Di Bari Nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" Centro di eccellenza per l’autismo Asl Bt. Di Bari (M5S): “Ancora tanti dubbi" La consigliera regionale del M5S: "Chiesto aggiornamento dell’audizione con l’assessore Piemontese”
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.