carabinieri forestali
carabinieri forestali
Cronaca

Indebito percepimento di aiuti Ue: denunciato 42enne, controlli ad Andria

In azione i Carabinieri Forestali, sanzioni da 750 mila euro

Una specifica attività inerente il percepimento di aiuti comunitari in agricoltura è stata condotta dai Carabinieri Forestali di Ruvo di Puglia che hanno attenzionato dei terreni in agro di Andria beneficiari di aiuti comunitari.
Le indagini hanno permesso di accertare che il titolare di un'impresa agricola, con il fine di ottenere un ingiusto profitto, avvantaggiandosi del suo ruolo di agronomo e consulente di un'associazione di categoria agricola, aveva falsamente attestato attraverso documentazioni, dichiarazioni e comodati, la conduzione di detti terreni di natura pascolo risultati in proprietà ad altri soggetti. Non veritiere sono risultate anche le attività agricole di pascolamento su tali terreni.

Per tale condotta, che ha tratto in errore l'AGEA, organismo pagatore con competenza per l'erogazione di aiuti-premi comunitari previsti dalla normativa dell'Unione europea, la ditta ha ottenuto nel periodo 2011 – 2016 somme illegittime per un importo di circa 750 mila euro.
Per questo l'imprenditore-consulente di 42 anni, residente a Ruvo di Puglia, è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria di Trani e dovrà ora rispondere del reato di truffa aggravata e falsità ideologica. Allo stesso imprenditore sono state erogate sanzioni amministrative di circa 750 mila euro.
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Epifania 2025: speranza e natura con i Carabinieri Forestali Tanti bambini ricoverati negli ospedali e nelle case-famiglia di ttuta Italia riceveranno doni e attenzioni
Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Natale Sicuro: I Carabinieri intensificano i controlli Rafforzato il dispositivo di controllo del territorio per garantire maggiore sicurezza ai cittadini
Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Un albero per la salute: 29 ottobre al Bonomo di Andria ci sarà la messa a dimora di tre alberi Presentazione del progetto nazionale dell’Arma dei Carabinieri e della FADOI
A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri A Castel del Monte il Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri Nell'ambito di una visita programmata ai reparti presenti nel territorio pugliese
Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita il Comando Provinciale Bat Il Comandante Interregionale dei Carabinieri visita il Comando Provinciale Bat Apprezzamento per l'impegno e la dedizione profusi nello svolgimento dei servizi di prevenzione e repressione dei reati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.