20150717 181638
20150717 181638
Vita di città

Incrocio tra corso Cavour e viale Istria, un caos semaforico

Pericoloso verde contemporaneo per autovetture e pedoni

La Villa Comunale è un luogo d'incontro, soprattutto nel periodo estivo, per numerosi cittadini andriesi. Nei viali del parco più grande della Regione Puglia giocano i bambini, si ritrovano i ragazzi e discutono gli anziani. Per giungere a piedi nell'area verde da corso Cavour, risulta necessario attraversare l'incrocio tra la strada principale della città federiciana, viale Istria e viale Venezia Giulia, dove i semafori presenti non sembrano funzionare in maniera adeguata.

Diverse le segnalazioni ricevute in questo senso: infatti, il verde scatta contemporaneamente sia per le vetture che procedono dal passaggio a livello in direzione dell'ospedale "L.Bonomo" e devono svoltare a sinistra, sia per i pedoni che dovrebbero attraversare l'arteria stradale in prossimità del Monumento ai Caduti. Questa situazione, persistente da diverse settimane, non ha finora provocato incidenti, tuttavia sarebbe preferibile prevenire tristi inconvenienti. Fino a qualche tempo addietro, infatti, il verde dei pedoni era univoco rispetto all'attraversamento dei mezzi di trasporto. Regolamentare meglio quell'incrocio servirebbe, probabilmente, ad evitare problemi alla circolazione stradale oltre che a decongestionare con più rapidità l'incrocio stesso.
20150717 18121520150717 18163820150717 181703
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.