20150717 181638
20150717 181638
Vita di città

Incrocio tra corso Cavour e viale Istria, un caos semaforico

Pericoloso verde contemporaneo per autovetture e pedoni

La Villa Comunale è un luogo d'incontro, soprattutto nel periodo estivo, per numerosi cittadini andriesi. Nei viali del parco più grande della Regione Puglia giocano i bambini, si ritrovano i ragazzi e discutono gli anziani. Per giungere a piedi nell'area verde da corso Cavour, risulta necessario attraversare l'incrocio tra la strada principale della città federiciana, viale Istria e viale Venezia Giulia, dove i semafori presenti non sembrano funzionare in maniera adeguata.

Diverse le segnalazioni ricevute in questo senso: infatti, il verde scatta contemporaneamente sia per le vetture che procedono dal passaggio a livello in direzione dell'ospedale "L.Bonomo" e devono svoltare a sinistra, sia per i pedoni che dovrebbero attraversare l'arteria stradale in prossimità del Monumento ai Caduti. Questa situazione, persistente da diverse settimane, non ha finora provocato incidenti, tuttavia sarebbe preferibile prevenire tristi inconvenienti. Fino a qualche tempo addietro, infatti, il verde dei pedoni era univoco rispetto all'attraversamento dei mezzi di trasporto. Regolamentare meglio quell'incrocio servirebbe, probabilmente, ad evitare problemi alla circolazione stradale oltre che a decongestionare con più rapidità l'incrocio stesso.
20150717 18121520150717 18163820150717 181703
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.