20150717 181638
20150717 181638
Vita di città

Incrocio tra corso Cavour e viale Istria, un caos semaforico

Pericoloso verde contemporaneo per autovetture e pedoni

La Villa Comunale è un luogo d'incontro, soprattutto nel periodo estivo, per numerosi cittadini andriesi. Nei viali del parco più grande della Regione Puglia giocano i bambini, si ritrovano i ragazzi e discutono gli anziani. Per giungere a piedi nell'area verde da corso Cavour, risulta necessario attraversare l'incrocio tra la strada principale della città federiciana, viale Istria e viale Venezia Giulia, dove i semafori presenti non sembrano funzionare in maniera adeguata.

Diverse le segnalazioni ricevute in questo senso: infatti, il verde scatta contemporaneamente sia per le vetture che procedono dal passaggio a livello in direzione dell'ospedale "L.Bonomo" e devono svoltare a sinistra, sia per i pedoni che dovrebbero attraversare l'arteria stradale in prossimità del Monumento ai Caduti. Questa situazione, persistente da diverse settimane, non ha finora provocato incidenti, tuttavia sarebbe preferibile prevenire tristi inconvenienti. Fino a qualche tempo addietro, infatti, il verde dei pedoni era univoco rispetto all'attraversamento dei mezzi di trasporto. Regolamentare meglio quell'incrocio servirebbe, probabilmente, ad evitare problemi alla circolazione stradale oltre che a decongestionare con più rapidità l'incrocio stesso.
20150717 18121520150717 18163820150717 181703
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.