tangenziale di Andria
tangenziale di Andria
Politica

Incontro pubblico "Nuova tangenziale? Uno spreco e un danno per il territorio"

Manifestazione promossa ed organizzata dall'associazione "Urban Center" di Andria

Si terrà venerdì 30 novembre dalle ore 18.30, nella Sala Convegni "Pasquale Attimonelli", presso l'albergo dei Pini, (in corso Cavour 194), l'incontro pubblico dal titolo: "Nuova tangenziale? Uno spreco e un danno per il territorio", promosso e organizzato dall'associazione "Urban Center" di Andria.

All'incontro interverranno Nino Marmo, capogruppo di Forza Italia alla Regione Puglia, l'ingegnere Pasquale Bruno e il professore e geologo Andrea Salvemini. A moderare l'incontro sarà il giornalista Francesco Rossi. I lavori del convegno saranno introdotti dalla Presidente di "Urban Center", ingegner Annalisa Fusaro.

"Abbiamo pensato a questo incontro - sottolinea la Presidente Annalisa Fusaro - nella consapevolezza che potremmo trovarci di fronte a un'opera del tutto inutile e di assoluto nocumento per la Città e per il suo tessuto sociale e produttivo. D'altronde basterebbero alcuni dati per confermare quella che non è soltanto un'impressione: 20 ettari di uliveti distrutti, quasi 100.000 metri cubi di cemento per una lingua d'asfalto di oltre 9 chilometri e 1.200 metri cubi di materiale da avviare alla discarica ai quali bisogna aggiungere 28 milioni di euro circa come costi da sostenere".
"Ai danni ambientali e ai costi elevati - continua Fusaro - si devono aggiungere le criticità della viabilità che il progetto dell'opera lascerebbero insolute. In alternativa avrebbero potuto essere valutati progetti alternativi come l'adeguamento e il completamento dell'attuale tangenziale. Forse ne avremmo un vero beneficio per la Città".

"Chiediamo ai rappresentanti della Associazioni socio-culturali, ambientaliste, imprenditoriali e di categoria di Andria - conclude Fusaro - di partecipare all'incontro per avere un panorama il più ampio possibile sulla reale efficacia di quella che consideriamo un'opera costosa e dannosa".
locandina
  • nino marmo
  • tangenziale andria
  • forza italia
Altri contenuti a tema
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Elezioni regionali cdx: da Andria tre candidati pronti per la competizione mentre per le comunali resta "il grande freddo" Nessuna ipotesi concreta per il possibile candidato a Palazzo di città, mentre alla Regione si va "alla conta"
Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Forza Italia Giovani Andria partecipa a San Benedetto del Tronto ad “Azzurra Libertà” Le dichiarazioni del Coordinatore cittadino del Movimento Giovanile, Michele Guadagno
Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Consiglio comunale, Forza Italia e Movimento Pugliese: "In aula certificata la crisi della maggioranza" Il commento all'indomani di un consiglio comunale che si è sciolto per mancanza del numero legale
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione Il centrodestra critica duramente le ultime decisioni della Civica Amministrazione «Nomine ferragostane e progetti di finanza: saldi di fine stagione per l’Amministrazione Bruno?!»
Furti d'auto: legge per inasprimento pene Furti d'auto: legge per inasprimento pene Proposta legislativa del senatore Dario Damiani di Forza Italia
Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" Restituzione alla Regione e al Ministero Politiche Sociali, l'opposizione: "La trasparenza non è un optional" I consiglieri di Forza Italia e Movimento Pugliese: "L'amministrazione si assuma le proprie responsabilità"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.