L’Amministratore di Arca Puglia Centrale De Nicolo con la Sindaca Bruno
L’Amministratore di Arca Puglia Centrale De Nicolo con la Sindaca Bruno
Vita di città

Incontro a Palazzo di Città tra il Sindaco Bruno ed il nuovo amministratore di Arca Puglia, l'avv. De Nicolo

Sindaco Bruno: "La proficua collaborazione con ARCA Puglia sarà dirimente per le positive ricadute economiche sulla comunità"

Incontro tra l'Amministratore di Arca Puglia Centrale (ex Istituto Autonomo Case Popolari), Piero de Nicolo, ed il Sindaco di Andria, Giovanna Bruno ieri, lunedì 25 ottobre a Palazzo di Città. La visita fa parte di un programma di ascolto diretto, che il neo Amministratore di Arca Puglia sta facendo, delle problematiche relative agli alloggi di edilizia residenziale pubblica esistenti nel territorio. Le visite sono iniziate ieri dalla Città Fidelis come primo comune della Bat, dopo quella fatta venerdì scorso a Bari.

Al colloquio con il Sindaco Bruno, è seguita la visita del Presidente de Nicolo all'ufficio Arca, situato nel Palazzo di Città, sul quale si sta concordando un ampliamento.

"Ci sono tante opportunità da cogliere per dare nuovo slancio all'edilizia residenziale pubblica. Andria – ha tenuto a sottolineare il Sindaco Bruno – ha ottenuto importanti finanziamenti per i progetti PINQUA, che in gran parte interesseranno proprio nuovi alloggi e riqualificazione degli esistenti. La proficua collaborazione con ARCA Puglia sarà perciò dirimente per le positive ricadute economiche sulla comunità. All'Avv. de Nicolo, professionista preparato e meticoloso, gli auguri di buon lavoro".

A sua volta l'Amministratore di Arca , avv. de Nicolo, ha assicurato "ogni più ampia collaborazione al Comune di Andria. Ringrazio in particolare il Sindaco Bruno – ha aggiunto – per la immediata disponibilità data all'allargamento della sede degli uffici ARCA posti a Palazzo di Città, il che consentirà di ampliare i servizi resi e di migliorarne la qualità".
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
  • iacp
  • Arca Puglia centrale
  • avv. Piero De Nicolo
Altri contenuti a tema
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» Andria, Castel del Monte e Montegrosso nel raduno Mercedes «Stelle in Puglia» L'iniziativa organizzata dal “Club Italia Amici della Stella" in programma dal 2 al 5 maggio
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.