inclusione sociale
inclusione sociale
Vita di città

Inclusion Fest, festival sull'inclusione fa tappa ad Andria

In tour per il rispetto delle diversità

Tavole rotonde, laboratori, intrattenimento e tanto altro: nuova tappa dell'Inclusion Fest, il festival targato Unifg, oggi ad Andria.
Il festival vedrà la partecipazione di studenti, docenti in formazione, istituzioni locali, esperti e associazioni, tutti uniti dall'obiettivo comune di promuovere il dialogo e sensibilizzare il pubblico sui temi dell'inclusione. Organizzato dal Learning Science Institute (LSi) dell'Università di Foggia e coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, il festival rappresenta un importante momento di riflessione e sensibilizzazione sulle molteplici sfaccettature dell'inclusione sociale.
«Ospitiamo nella nostra città la tappa dell'Inclusion Fest, oltre a patrocinare l'iniziativa – commenta il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - L'inclusione e il rispetto per le fragilità presuppongono la cultura delle stesse, quindi la conoscenza dei processi, delle dinamiche; quindi, ancora, la disponibilità a misurarsi con le diversità nella loro accezione più bella e totalizzante. Ma anche più complicata. Significa mettersi accanto a chi vive una condizione particolare, molte volte appesantita dalla incomprensione, dalle lungaggini burocratiche di alcuni passaggi, dall'indifferenza, dalla superficialità.
La maratona organizzata, per la quale ringrazio ideatori e promotori, è un seme quanto mai necessario ed importante in questa città in cui all'antica esperienza dell'associazionismo socio-educativo tradizionale, si stanno aggiungendo, passo dopo passo, le dinamiche moderne degli enti del terzo settore, in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale di riferimento.
Dobbiamo sentirci tutti coinvolti in questo processo di sensibilizzazione e formazione, per diventare noi stessi cassa di risonanza all'esterno, compiendo scelte che vadano nella concreta direzione dell'inclusività».
Si parte alle 15 in Biblioteca comunale "G. Ceci" con i saluti istituzionali e l'avvio delle attività dedicate; alle 17 la tavola rotonda con le associazioni locali. La festa si sposta poi dalle 19 nell'Anfiteatro della Villa Comunale, con musica, danza e degustazioni.
I dettagli nel programma allegato.
IMG WA
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.