inclusione sociale
inclusione sociale
Vita di città

Inclusion Fest, festival sull'inclusione fa tappa ad Andria

In tour per il rispetto delle diversità

Tavole rotonde, laboratori, intrattenimento e tanto altro: nuova tappa dell'Inclusion Fest, il festival targato Unifg, oggi ad Andria.
Il festival vedrà la partecipazione di studenti, docenti in formazione, istituzioni locali, esperti e associazioni, tutti uniti dall'obiettivo comune di promuovere il dialogo e sensibilizzare il pubblico sui temi dell'inclusione. Organizzato dal Learning Science Institute (LSi) dell'Università di Foggia e coordinato dalla prof.ssa Giusi Antonia Toto, ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, il festival rappresenta un importante momento di riflessione e sensibilizzazione sulle molteplici sfaccettature dell'inclusione sociale.
«Ospitiamo nella nostra città la tappa dell'Inclusion Fest, oltre a patrocinare l'iniziativa – commenta il Sindaco, avv. Giovanna Bruno - L'inclusione e il rispetto per le fragilità presuppongono la cultura delle stesse, quindi la conoscenza dei processi, delle dinamiche; quindi, ancora, la disponibilità a misurarsi con le diversità nella loro accezione più bella e totalizzante. Ma anche più complicata. Significa mettersi accanto a chi vive una condizione particolare, molte volte appesantita dalla incomprensione, dalle lungaggini burocratiche di alcuni passaggi, dall'indifferenza, dalla superficialità.
La maratona organizzata, per la quale ringrazio ideatori e promotori, è un seme quanto mai necessario ed importante in questa città in cui all'antica esperienza dell'associazionismo socio-educativo tradizionale, si stanno aggiungendo, passo dopo passo, le dinamiche moderne degli enti del terzo settore, in linea con quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale di riferimento.
Dobbiamo sentirci tutti coinvolti in questo processo di sensibilizzazione e formazione, per diventare noi stessi cassa di risonanza all'esterno, compiendo scelte che vadano nella concreta direzione dell'inclusività».
Si parte alle 15 in Biblioteca comunale "G. Ceci" con i saluti istituzionali e l'avvio delle attività dedicate; alle 17 la tavola rotonda con le associazioni locali. La festa si sposta poi dalle 19 nell'Anfiteatro della Villa Comunale, con musica, danza e degustazioni.
I dettagli nel programma allegato.
IMG WA
  • Solidarietà
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.