Inciviltà nel dopo partita Italia Spagna
Inciviltà nel dopo partita Italia Spagna
Attualità

Inciviltà nel dopo partita Italia Spagna: "Predisporre un piano di sicurezza per i grandi eventi"

Lo chiedono alcuni esponenti della maggioranza e del M5S

"Quanto accaduto ieri sera all'incrocio tra Porta Castello e Corso Cavour - Via Bovio ha dell'incredibile. Con l'aggravante che tutto poteva essere previsto, visto il precedente di Italia-Belgio, quando una massa incontrollata di persone, a fine partite, ha prima bloccato il traffico e poi utilizzato le auto in sosta come sostegni su cui saltare. Purtroppo la storia si è ripetuta ieri sera. Da mezzanotte alle due circa si sono vissute le stesse scene.
10 bombe carta esplose ad altezza d'uomo, una dopo l'altra.
Auto e scooter che indisturbati marciavano a divieto tra Via Bovio e Porta Castello.
Moto senza targa che giravano indisturbati.
Fuochi d'artificio accesi tra la folla in un pericolo incombente di incidenti.

Crediamo che gli standard minimi di sicurezza a cui una comunità abbia diritto siano altri. Crediamo che il diritto ai festeggiamenti sia un diritto condizionato.
Crediamo che sia inammissibile in una Città di 100.000 abitanti, capoluogo di provincia, che nessuna forza di polizia, dopo ripetute richieste di intervento, sia intervenuta nell'arco di due lunghissime ore. Motivo per cui chiediamo all'assessore al ramo, qualora non esistesse, la predisposizione di un piano di sicurezza per i grandi eventi, per la quale si potrà chiedere supporto al Prefetto.

Per il tramite dei rappresentanti istituzionali nazionali del territorio, si valuterà un'interrogazione al Ministero dell'Interno per sapere come mai Andria, nonostante l' imminente arrivo della Questura e delle previste Caserme di Carabinieri e Guardia di Finanza, abbia forze dell'ordine ridotte al lumicino.
Il Ministero dell'Interno andrà interpellato anche per dire che una Città capoluogo, non può rimanere abbandonata in balia di sconsiderati facinorosi.
Resta da garantire la tutela dell'ordine pubblico quotidiano, altrimenti, nonostante le positive retate effettuate negli ultimi mesi, i problemi della sicurezza resteranno irrisolti. Ovviamente, in vista della finale di Domenica, andrà elaborata e attuata una strategia di contenimento del fenomeno.
Nella speranza che lo sport rimanga occasione per condividere le emozioni e mai un pericolo per la incolumità dei cittadini".

Mirko Malcangi - Capogruppo Futura con il collega dello stesso gruppo Michele Bartoli;
Michele Di Lorenzo - Capogruppo PD, con i colleghi dello stesso gruppo Grazia Asselti e Gianni Addario
Michele Coratella - Capogruppo M5S con il collega dello stesso gruppo Vincenzo Coratella
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • pasquale colasuonno
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.