Inciviltà nel dopo partita Italia Spagna
Inciviltà nel dopo partita Italia Spagna
Attualità

Inciviltà nel dopo partita Italia Spagna: "Predisporre un piano di sicurezza per i grandi eventi"

Lo chiedono alcuni esponenti della maggioranza e del M5S

"Quanto accaduto ieri sera all'incrocio tra Porta Castello e Corso Cavour - Via Bovio ha dell'incredibile. Con l'aggravante che tutto poteva essere previsto, visto il precedente di Italia-Belgio, quando una massa incontrollata di persone, a fine partite, ha prima bloccato il traffico e poi utilizzato le auto in sosta come sostegni su cui saltare. Purtroppo la storia si è ripetuta ieri sera. Da mezzanotte alle due circa si sono vissute le stesse scene.
10 bombe carta esplose ad altezza d'uomo, una dopo l'altra.
Auto e scooter che indisturbati marciavano a divieto tra Via Bovio e Porta Castello.
Moto senza targa che giravano indisturbati.
Fuochi d'artificio accesi tra la folla in un pericolo incombente di incidenti.

Crediamo che gli standard minimi di sicurezza a cui una comunità abbia diritto siano altri. Crediamo che il diritto ai festeggiamenti sia un diritto condizionato.
Crediamo che sia inammissibile in una Città di 100.000 abitanti, capoluogo di provincia, che nessuna forza di polizia, dopo ripetute richieste di intervento, sia intervenuta nell'arco di due lunghissime ore. Motivo per cui chiediamo all'assessore al ramo, qualora non esistesse, la predisposizione di un piano di sicurezza per i grandi eventi, per la quale si potrà chiedere supporto al Prefetto.

Per il tramite dei rappresentanti istituzionali nazionali del territorio, si valuterà un'interrogazione al Ministero dell'Interno per sapere come mai Andria, nonostante l' imminente arrivo della Questura e delle previste Caserme di Carabinieri e Guardia di Finanza, abbia forze dell'ordine ridotte al lumicino.
Il Ministero dell'Interno andrà interpellato anche per dire che una Città capoluogo, non può rimanere abbandonata in balia di sconsiderati facinorosi.
Resta da garantire la tutela dell'ordine pubblico quotidiano, altrimenti, nonostante le positive retate effettuate negli ultimi mesi, i problemi della sicurezza resteranno irrisolti. Ovviamente, in vista della finale di Domenica, andrà elaborata e attuata una strategia di contenimento del fenomeno.
Nella speranza che lo sport rimanga occasione per condividere le emozioni e mai un pericolo per la incolumità dei cittadini".

Mirko Malcangi - Capogruppo Futura con il collega dello stesso gruppo Michele Bartoli;
Michele Di Lorenzo - Capogruppo PD, con i colleghi dello stesso gruppo Grazia Asselti e Gianni Addario
Michele Coratella - Capogruppo M5S con il collega dello stesso gruppo Vincenzo Coratella
  • Comune di Andria
  • prefettura barletta andria trani
  • pasquale colasuonno
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.