Incidente sulla tangenziale: coinvolte tre autovetture
Incidente sulla tangenziale: coinvolte tre autovetture
Cronaca

Incidente sulla tangenziale: coinvolte tre autovetture

E' accaduto intorno alle ore 10. Sul posto Polizia Locale e 118

Poteva avere conseguenze ben peggiori l'incidente automobilistico, avvenuto questa mattina, domenica 8 settembre, intorno alle ore 10, nei pressi dello svincolo di via Trani della strada tangenziale.

Tre i veicoli coinvolti, una Lancia Y, un'Audi ed un'Alfa Romeo. Secondo una primissima ricostruzione, uno dei conducenti avrebbe perso il controllo della propria auto a causa di un malore, provocando così l'urto tra gli altri veicoli che sopraggiungevano nei due sensi di marcia.

Il conducente dell'autovettura colpito dal malore, è stato prontamente soccorso dal personale del 118 e trasportato al pronto soccorso dell'ospedale "Bonomo" per ulteriori accertamenti.
Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti del nucleo di pronto intervento della Polizia Locale, che hanno regolato il traffico ed avviato i rilievi per stabilire con precisione la dinamica dell'incidente.
Fino alle ore 12, il tratto di tangenziale interessato dal sinistro ha subito rallentamenti, prima che i mezzi fossero completamente rimossi dalle autogru del soccorso stradale successivamente intervenute.
  • Comune di Andria
  • incidente stradale
  • Ospedale Bonomo
  • polizia municipale andria
  • pronto soccorso bonomo
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.