Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Attualità

Incidente ferroviario Andria-Corato: i criteri per le elargizioni ai familiari delle vittime e dei feriti

Le istanze dovranno pervenire alla Presidenza del Consiglio dei Ministri entro il 23 luglio 2018

Il Segretariato Generale Dipartimento per il coordinamento amministrativo Ufficio Affari Generali ed Attività di indirizzo politico amministrativo ha stabilito quanto segue:

- a seguito del decreto del Segretario generale della Presidenza del Consiglio dei ministri 23 maggio 2018, recante la determinazione dei criteri di corresponsione delle elargizioni ai familiari delle vittime e ai soggetti che hanno riportato lesioni gravi e gravissime nell'incidente ferroviario di Andria – Corato, avvenuto in data 12 luglio 2016, ai sensi dell'articolo 5 del decreto-legge 24 giugno 2016, n. 133, convertito, con modificazioni dalla legge 7 agosto 2016 n. 160, pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei ministri http://www.governo.it/articolo/dsg23maggio2018 e del quale è stato pubblicato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Serie Generale n.121 del 26 maggio 2018.

Le istanze per accedere ai benefici dovranno pervenire alla Presidenza del Consiglio dei Ministri entro il 23 luglio 2018.
  • incidente ferroviario corato
  • Incidente ferroviario
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
32 Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Trasporti, ammessi a finanziamento nuovi progetti di Ferrotramviaria Per la sicurezza della rete ferroviaria e la soppressione dei passaggi a livello
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.