Borse di studio Jannuzzi
Borse di studio Jannuzzi
Eventi e cultura

Incidente ferroviario, all'Itis Jannuzzi è viva la memoria degli studenti vittime del disastro. Le mamme: "I nostri figli nel cuore"

Consegnate tre borse di studio ad altrettanti ragazzi che si sono diplomati lo scorso anno

Ricordare e seminare, dicono dalla scuola superiore Jannuzzi, la stessa frequentata da tre studenti fino al 12 luglio del 2016, vittime dell'incidente ferroviario tra Andria e Corato. Alla loro memoria sono dedicate tre borse di studio ad altrettanti studenti (uno per ogni indirizzo, Meccanica, Informatica ed Elettronica) che si sono diplomati con il massimo dei voti nel corso dell'anno scolastico 2021/2022 e ora sono fuori per proseguire gli studi. Così gli ex compagni ricordano Antonio Summo, Francesco Ludovico Tedone e Gabriele Zingaro

"Queste manifestazioni ci riempiono il cuore perché ci fanno capire che i nostri ragazzi hanno lasciato qualcosa prima di andare via", ha detto la mamma di Francesco Ludovico.

"La mia vita è cambiata, un figlio non si dimentica mai e la forza me la dà la fede" aggiunge la mamma di Gabriele.

Ogni anno l'Itis ricorda i tre studenti scomparsi con una cerimonia a scuola affinchè tutte le istituzioni e i cittadini riflettano sul senso di responsabilità e impegno a cui ciascuno di noi è chiamato nel proprio impegno quotidiano. L'idea di conferire le borse di studio, in memoria dei tre studenti, è stata accolta dalla Presidenza del Consiglio comunale di Andria che, su proposta della scuola, ha ritenuto doveroso, istituire la prima edizione dell'evento, per concretizzare il senso del ricordo che la comunità deve avere nei confronti di chi ha prematuramente perso la vita. Ai giovani, protagonisti del futuro, è affidato il cambiamento della nostra società, perché attraverso la formazione scolastica, possano esprimere le proprie capacità, i propri bisogni e desideri, la propria visione del mondo sul presente e sul futuro. Alla cerimonia hanno partecipato le autorità civili, militari, religiose e l'intera comunità scolastica dell'Itis. Ad essere premiati sono stati Roberta Chiffi, Giuseppe Stillavato e Nicola Di Trani, che hanno lasciato la scuola con il massimo dei voti e ora sono all'Università infatti si sono collegati online con la manifestazione.

"Da mamma provo un disagio incredibile perché è innaturale che un genitore vada a seppellire suo figlio e poi c'è rabbia per questo figlio che non c'è più e per una storia che arriva a concludersi", ha riferito con commozione la Sindaca.
Screenshot com google android youtube editScreenshot com google android youtube editScreenshot com google android youtube editfoto Itis Borse di studio tragedia ferroviariafoto Itis Borse di studio tragedia ferroviariafoto Itis Borse di studio tragedia ferroviaria
  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Strage treni, in appello confermata la sentenza: condanne per capostazione e capotreno Niente responsabilità di Ferrotramviaria e dei suoi dirigenti
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.