Controlli Polizia di Stato
Controlli Polizia di Stato
Cronaca

Quattro misure cautelari nei confronti di soggetti responsabili di violenza e sopraffazione

Incessante contrasto alla violenza contro le "fasce deboli" da parte della Polizia di Stato Andria

In una settimana, gli uomini dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani, hanno dato seguito a ben quattro misure cautelari coercitive personali emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Trani nei confronti di soggetti resisi responsabili, a vario titolo, di condotte di violenza e sopraffazione ai danni di persone a loro vicine, rientranti nelle cd. "fasce deboli".

La prima - ordinanza di custodia cautelare in carcere – è stata eseguita nei confronti di un 53enne locale a cui sono state contestate condotte consistenti in gravi maltrattamenti ai danni della moglie convivente: insulti, minacce e lesioni personali, spesso commesse tra le mura domestiche in stato di ebbrezza alcolica.

Due ulteriori misure – allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa – sono state eseguite nei confronti di: un 49enne per maltrattamenti in famiglia ai danni della coniuge convivente (spesso commessi alla presenza dei figli minorenni); un 72enne per maltrattamenti (consistiti in insulti continui, aggressioni ed, in un'occasione, minacce brandendo un coltello da cucina) ai danni della moglie.

Un'ultima misura – ricovero presso comunità terapeutica, in attesa di esecuzione causa momentanea indisponibilità di posti – è stata emessa nei confronti di un soggetto incapace d'intendere e di volere per vessazioni ai danni della madre, bersaglio delle sue continue richieste di denaro per comprare sostanze stupefacenti.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere Presentata in Questura “BatCam”: innovativa app per la mappatura delle videocamere L'applicazione ridurrà la tempistica di intervento delle forze dell'ordine
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.