Controlli Polizia di Stato
Controlli Polizia di Stato
Cronaca

Quattro misure cautelari nei confronti di soggetti responsabili di violenza e sopraffazione

Incessante contrasto alla violenza contro le "fasce deboli" da parte della Polizia di Stato Andria

In una settimana, gli uomini dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia con la Procura della Repubblica di Trani, hanno dato seguito a ben quattro misure cautelari coercitive personali emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari di Trani nei confronti di soggetti resisi responsabili, a vario titolo, di condotte di violenza e sopraffazione ai danni di persone a loro vicine, rientranti nelle cd. "fasce deboli".

La prima - ordinanza di custodia cautelare in carcere – è stata eseguita nei confronti di un 53enne locale a cui sono state contestate condotte consistenti in gravi maltrattamenti ai danni della moglie convivente: insulti, minacce e lesioni personali, spesso commesse tra le mura domestiche in stato di ebbrezza alcolica.

Due ulteriori misure – allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla persona offesa – sono state eseguite nei confronti di: un 49enne per maltrattamenti in famiglia ai danni della coniuge convivente (spesso commessi alla presenza dei figli minorenni); un 72enne per maltrattamenti (consistiti in insulti continui, aggressioni ed, in un'occasione, minacce brandendo un coltello da cucina) ai danni della moglie.

Un'ultima misura – ricovero presso comunità terapeutica, in attesa di esecuzione causa momentanea indisponibilità di posti – è stata emessa nei confronti di un soggetto incapace d'intendere e di volere per vessazioni ai danni della madre, bersaglio delle sue continue richieste di denaro per comprare sostanze stupefacenti.
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.