Incendio A14
Incendio A14
Vita di città

Incendio bus tra Andria e Canosa: «Poteva essere un disastro, evitato per merito dell’autista»

Nota del segretario regionale della Filt Cgil Puglia Gennaro Fiorentino

«Avrebbe potuto essere un disastro se l'autista del bus Flixbus che ha preso fuoco ieri sulla A14 tra Andria e Canosa non fosse stato così scaltro e professionale nel fermare il veicolo nel più breve tempo possibile e mettere in salvo i passeggeri e se stesso. Si può tirare un sospiro di sollievo ma siamo sicuri di essere sicuri? Utilizzo questo gioco di parole perché ritengo sia l'unico che calzi a pennello in una situazione fuori controllo, in un ambito nel quale il lavoratore è sempre più alla mercé di sé stesso e all'alea della giornata».
Lo afferma il segretario regionale della Filt Cgil Puglia Gennaro Fiorentino.
«Innegabile è che il presente periodo storico è contrassegnato dalle criticità di un sistema lavorativo concentrato principalmente sulla produzione, con poca attenzione al lavoratore e ai diritti, compreso il diritto di tornare a casa. Il lavoro consente di "portare il pane a casa" ma a casa del lavoratore ci deve tornare anche la pelle. Il lavoro deve garantire il servizio e financo la remunerazione dell'imprenditore ma ciò non deve prescindere mai dalla sicurezza. Sul posto di lavoro non possiamo permettere di addebitare responsabilità sempre e solo a carico del dipendente, atteso che sia necessario un impegno proficuo e responsabile del datore di lavoro. La manutenzione dei mezzi, la formazione del personale, necessitano di normative serie, affidabili e pregnanti. La sicurezza non può essere relegata a materia ordinaria. La Filt Cgil pertanto continuerà sempre ad essere occhio vigile e intransigente sulle questioni attinenti alla sicurezza "del" e "sul" posto di lavoro affinché non ci si affidi solo alla sorte e alla perspicacia di un dipendente per schivare le tragedie».
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Drammatico salvataggio di un uomo caduto in una botola Intervento dei Vigili del Fuoco, Polizia locale e 118
Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore Tir bulgaro finisce contro il guard rail: tangenziale bloccata per alcune ore E' accaduto intorno alle ore 18,30. Sul posto Polizia Locale e Vigili del fuoco. Le FOTO
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.