incendio discarica San Nicola La Guardia
incendio discarica San Nicola La Guardia
Politica

Incendio discarica San Nicola La Guardia: M5S chiede sopralluogo di Arpa e Comune

Si ripropone nuovamente la mancata sicurezza di questo pericoloso sito di rifiuti

L'incendio di questo pomeriggio all'interno della discarica chiusa di San Nicola La Guardia, ripropone il tema della sua sicurezza e della salvaguardia della salute pubblica. Registriamo l'intervento dell'avv. Michele Coratella del M5S.

"A dicembre scorso, abbiamo denunciato la gravissima situazione della discarica di San Nicola la Guardia, chiusa nel 2017 grazie al MoVimento 5 Stelle per gravi irregolarità.
La Regione Puglia e l'Arpa, come da noi ripetutamente denunciato, a dicembre scrissero che eravamo di fronte a un 'preoccupante quadro sanitario e ambientale', dovuto alla mancanza di copertura impermeabile dei rifiuti e alla presenza di percolato che può arrivare ad oltre 12 metri. Un palazzo di 4 piano di percolato. Nel frattempo pare che la Regione, con diversi stanziamenti, abbia messo circa 10 milioni di euro a disposizione della bonifica e messa in sicurezza.
Oggi, dopo qualche mese, scopriamo che avvengono incendi (ricordiamoci che le discariche liberano anche biogas) dove serve l'intervento di ben 4 squadre dei Vigili del Fuoco.
Cosa sta succedendo nella discarica comunale di Andria?
Chiediamo subito un sopralluogo con Arpa e Comune, con pubblicazione delle risultanze.
Senza dimenticarci che affianco vogliono realizzare una nuova discarica",
ha concluso l'avv. Michele Coratella.
  • Comune di Andria
  • arpa puglia
  • michele coratella
  • M5S Andria
  • discarica san nicola la guardia
Altri contenuti a tema
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 gli alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Emissioni odorigene a Andria, avviato il Tavolo Tecnico               Emissioni odorigene a Andria, avviato il Tavolo Tecnico               L’adozione del Protocollo operativo per la gestione delle segnalazioni di disturbo olfattivo
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.