incendio ad Andria
incendio ad Andria
Vita di città

Incendio dei mezzi raccolta rifiuti: le forze di maggioranza esprimono solidarietà alla ditta ed ai lavoratori

Nota del Partito Democratico, di Andria Bene in Comune, di Andria Lab 3 e di Futura Rete Civica Popolare

"Il vile atto intimidatorio consumatosi oggi, con l'incendio appiccato ai mezzi della Sieco - Gial Plast, da poco gestore del servizio di raccolta dei rifiuti urbani, scuote le coscienze di tutta la popolazione.

È il tentativo vigliacco di impedire che la Comunità di Andria continui il difficile cammino di sana amministrazione, di tutela della legalità e della promozione di una sana convivenza civile.
Esprimiamo la nostra solidarietà alla ditta appaltatrice ed ai suoi dipendenti, fatti oggetto dell'aggressione, ed esprimiamo la ferma e decisa volontà di continuare a sostenere ogni sforzo dell'Amministrazione Comunale, per affermare la lotta decisa ad ogni forma di illegalità.

La nostra gratitudine alle forze dell'ordine che sono impegnate a combattere la delinquenza che, sotto molte forme, cerca di schiacciare ed intimidire la Comunità di Andria. Rivolgiamo un appello a tutte le forze politiche e sociali del territorio affinché, nella unità dei principi di legalità sui quali è fondato anche il confronto democratico, tutti insieme si respinga il tentativo di far regredire la civile convivenza della nostra comunità cittadina", lo dichiarano le forze di maggioranza che sostengono la Sindaca Giovanna Bruno, Partito Democratico, Andria Bene in Comune, Andria Lab 3 e Futura Rete Civica Popolare.
  • Comune di Andria
  • incendio andria
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.