incendio contrada San Nicola La Guardia
incendio contrada San Nicola La Guardia
Cronaca

Incendio all'interno della discarica di San Nicola La Guardia

Sul posto Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e Polizia Locale. Operazioni protratte nella notte

Dalle ore 15 di questo pomeriggio, venerdì 29 maggio, per cause in corso di accertamento, si è sviluppato un incendio all'interno della discarica di rifiuti -attualmente chiusa- sita in contrada San Nicola La Guardia.

Sul posto sono giunte 4 squadre di Vigili del Fuoco da Barletta, Corato e da Bari, insieme a personale del Comando Stazione Carabinieri Forestali di Corato e del nucleo Pronto intervento della Polizia Locale di Andria, che hanno messo in sicurezza la zona.

Non si conoscono altri particolari se non quello che altri piccoli incendi -causati o per autocombustione o per dolo- si sarebbero sviluppati anche nei giorni scorsi, ma con una intensità nettamente inferiore rispetto a quello odierno.

Le operazioni di spegnimento si sono protratte anche durante la notte, con l'impiego di una squadra montante dei Vigili del Fuoco giunta da Barletta con una autobotte. Le fiamme infatti hanno continuato a propagarsi all'interno della discarica ed erano ben visibili con il buio della notte. Adesso il sito dovrà essere attenzionato, proprio per capire l'origine di questi fuochi, quasi sicuramente causati dall'autocombustione.

Nei mesi scorsi una serie di denunce pubbliche paventarono pericoli per la pubblica incolumità, circa sversamenti ed esalazioni che provenivano da questa discarica, ormai da alcuni anni chiusa ma purtroppo priva di copertura e ancora priva della necessaria messa in sicurezza.
Incendio all'interno della discarica di San Nicola La GuardiaIncendio all'interno della discarica di San Nicola La GuardiaIncendio all'interno della discarica di San Nicola La GuardiaIncendio all'interno della discarica di San Nicola La GuardiaVigili del FuocoVigili del FuocoVigili del FuocoVigili del Fuoco
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.