incendio in località iazzo nuovo
incendio in località iazzo nuovo
Cronaca

Incendi sulla Murgia andriese: in fumo seminativi e semiarborato

Sul posto Vigili del fuoco, Arif ed i Carabinieri forestali, che stanno conducendo le indagini

Il vasto incendio che nelle ultime 24 ore ha mandato distrutti centinaia di ettari di pineta e latifoglie nell'agro di Minervino Murge, ha lambito anche il territorio di Andria.

Iazzo nuovo e questa mattina località Montevitolo, hanno visto impegnate squadre dei Vigili del fuoco, operai dell'Arif ed i Carabinieri forestali del Comandi stazioni dell'area parco, tra cui Andria, coordinati dal Comando di Altamura, alle dipendenze del Colonnello Giuliano Palomba. Indagini sono in corso proprio da parte dei militari, a quanto sembra su alcuni sospetti inneschi individuati nella zona interessata dagli incendi.

Ad andare distrutti alcune decine di ettari tra seminativi (ristoppie) e semi arborato, che per fortuna non hanno lambito insediamenti rurali abitati. Coordinati dalla sala operativa della Protezione civile di Bari sono anche intervenuti alcuni Canadair, levatisi in volo dall'aeroporto di Amendola-Foggia.

Purtroppo il caldo di queste ore non ha facilitato le operazioni di spegnimento. In alcuni punti le fiamme sono riprese, favorite proprio dalle alte temperature. Tutta la zona murgiana a cavallo dei territori di Minervino Murge, Andria, Spinazzola e Ruvo di Puglia sono costantemente tenuti sotto controllo dai Carabinieri forestali che anche questa notte saranno dispiegati per il controllo del territorio, insieme alle vedette antincendio dell'Arif.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • incendio andria
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.