Incendio contrada Femmina morta
Incendio contrada Femmina morta
Politica

Incendi, M5S: "La Regione si assuma le responsabilità"

"Basta parlare di emergenza in Puglia", affermano i pentastellati

"Ogni anno assistiamo puntualmente alla stessa scena: ettari di boschi distrutti dalle fiamme. Siamo stanchi di sentir parlare di emergenza: la Regione Puglia deve intervenire per prevenire queste catastrofi e non cercare di mettere una toppa quando ormai è troppo tardi". A dichiararlo sono i consiglieri del M5S Marco Galante e Rosa Barone, all'indomani degli incendi che hanno devastato buona parte della macchia mediterranea nella nostra regione.

In particolare, i roghi hanno colpito alcune delle zone maggiormente frequentate dai turisti, ossia il Gargano, i Monti Dauni e Marina di Ginosa (TA), oltre al Parco Naturale di Lama Balice, nel barese, andando ad incidere inevitabilmente sull'attrattività delle zone stesse.

"Le cause di questi continui e puntuali disastri sono molteplici - proseguono Galante e Barone - ma in primis va considerata l'omessa prevenzione, attività in capo alla Regione Puglia. Dal 15 giugno l'ARIF avrebbe dovuto già effettuare la pulizia degli spartifuoco, così avrebbero già dovuto essere posizionate le vedette guardia fuochi per garantire la tempestività degli interventi in caso di incendio. Purtroppo a causa della pessima gestione delle assunzioni, che porta via milioni di euro senza occuparsi poi di attivare i servizi davvero necessari, non è stato possibile assumere personale stagionale che invece avrebbe potuto essere impiegato per le attività di prevenzione; quindi la Regione Puglia, per mezzo dell'Assessore alle Politiche Forestali Di Gioia, è responsabile in prima persona della perdita del nostro patrimonio boschivo."

Secondo i Consiglieri pentastellati, inoltre, oltre agli ordinari mezzi a disposizione per tentare di arginare il fenomeno incendi, bisognerebbe fare una massiccia azione di sensibilizzazione dei cittadini finalizzata a far comprendere quanto possano diventare pericolosi determinati comportamenti nelle zone maggiormente a rischio.

"La Puglia è la Regione più bella del mondo - concludono - ma per far sì che rimanga tale Emiliano e il suo Governo devono mettere in campo azioni concrete per tutelarla. Auspichiamo, quindi, che si prendano provvedimenti quanto prima, onde evitare che disastri come quelli avvenuti nei giorni scorsi possano ripetersi, anche perché siamo solo agli inizi di luglio e alla fine dell'estate mancano ancora più due mesi".
  • regione puglia
  • incendio andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili Regione: voucher sportivi per i minori e contributi per le trasferte di atleti disabili La Regione Puglia mette in campo due strumenti per rafforzare il diritto allo sport
Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Quasi 20mila i lavoratori previsti in entrata nelle aziende agricole in Puglia tra settembre e novembre Per l’apertura delle lavorazioni e delle semine nei campi ma anche delle grandi raccolte come quella olivicola
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Sanità: «Barletta batte Andria per 4 a 0" Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.