Incendio contrada Femmina morta
Incendio contrada Femmina morta
Politica

Incendi, M5S: "La Regione si assuma le responsabilità"

"Basta parlare di emergenza in Puglia", affermano i pentastellati

"Ogni anno assistiamo puntualmente alla stessa scena: ettari di boschi distrutti dalle fiamme. Siamo stanchi di sentir parlare di emergenza: la Regione Puglia deve intervenire per prevenire queste catastrofi e non cercare di mettere una toppa quando ormai è troppo tardi". A dichiararlo sono i consiglieri del M5S Marco Galante e Rosa Barone, all'indomani degli incendi che hanno devastato buona parte della macchia mediterranea nella nostra regione.

In particolare, i roghi hanno colpito alcune delle zone maggiormente frequentate dai turisti, ossia il Gargano, i Monti Dauni e Marina di Ginosa (TA), oltre al Parco Naturale di Lama Balice, nel barese, andando ad incidere inevitabilmente sull'attrattività delle zone stesse.

"Le cause di questi continui e puntuali disastri sono molteplici - proseguono Galante e Barone - ma in primis va considerata l'omessa prevenzione, attività in capo alla Regione Puglia. Dal 15 giugno l'ARIF avrebbe dovuto già effettuare la pulizia degli spartifuoco, così avrebbero già dovuto essere posizionate le vedette guardia fuochi per garantire la tempestività degli interventi in caso di incendio. Purtroppo a causa della pessima gestione delle assunzioni, che porta via milioni di euro senza occuparsi poi di attivare i servizi davvero necessari, non è stato possibile assumere personale stagionale che invece avrebbe potuto essere impiegato per le attività di prevenzione; quindi la Regione Puglia, per mezzo dell'Assessore alle Politiche Forestali Di Gioia, è responsabile in prima persona della perdita del nostro patrimonio boschivo."

Secondo i Consiglieri pentastellati, inoltre, oltre agli ordinari mezzi a disposizione per tentare di arginare il fenomeno incendi, bisognerebbe fare una massiccia azione di sensibilizzazione dei cittadini finalizzata a far comprendere quanto possano diventare pericolosi determinati comportamenti nelle zone maggiormente a rischio.

"La Puglia è la Regione più bella del mondo - concludono - ma per far sì che rimanga tale Emiliano e il suo Governo devono mettere in campo azioni concrete per tutelarla. Auspichiamo, quindi, che si prendano provvedimenti quanto prima, onde evitare che disastri come quelli avvenuti nei giorni scorsi possano ripetersi, anche perché siamo solo agli inizi di luglio e alla fine dell'estate mancano ancora più due mesi".
  • regione puglia
  • incendio andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.