Cgil Bat davanti alla Prefettura
Cgil Bat davanti alla Prefettura
Associazioni

Inca Cgil in piazza, il 24 marzo è la giornata dei diritti e delle tutele individuali

Operatori saranno con postazioni mobili ad Andria e Barletta per offrire i servizi del Patronato Cgil

Un momento per rilanciare il tema dei diritti e della tutela individuale, un'occasione per rispondere ai nuovi e vecchi bisogni dei lavoratori, pensionati e dell'intera cittadinanza. "Ad ognuno il diritto alla tutela": è questo lo slogan che accompagna il 24 marzo, la giornata in cui l'Inca, insieme alla Cgil, sarà in piazza sia ad Andria che a Barletta, così come altre 150 piazze delle principali città, per far emergere l'intensa attività di assistenza individuale che ogni anno assicura a milioni di cittadini e cittadine, su materie previdenziali e socio assistenziali.

Tutte le operatrici e gli operatori del Patronato, utilizzando postazioni mobili, offriranno i loro servizi per dare le informazioni necessarie sulle prestazioni di welfare, pensioni, previdenza, infortuni, malattie professionali, permessi e congedi per maternità/paternità, invalidità civile, politiche migratorie e tanto altro ancora.

«Lo scopo dell'iniziativa – spiegano Giuseppe Deleonardis, segretario generale Cgil Bat, e Michele Valente, direttore Inca Bat – è quello di diffondere la conoscenza dei diritti e dare la possibilità a tutti entrando in contatto con i nostri operatori di esercitarli e di pretenderne il rispetto. La consulenza fornita sarà assolutamente gratuita e sarà occasione anche, per chi lo volesse, per effettuare delle verifiche sulle posizioni assicurative e previdenziali».

Nella Bat l'Inca scende in piazza il 24 marzo a Barletta dalle ore 9 alle 13 nei pressi della Lega Navale ed ad Andria in piazza Catuma dalle ore 16 alle 20.
Manifesto Inca in piazza nella Bat
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.