Legambiente Andria San Valentino
Legambiente Andria San Valentino
Vita di città

Inaugurato il primo bosco urbano di Andria a cura di Legambiente

Recuperata un'area di 2500 metri quadrati nel Quartiere di San Valentino

Uno spazio urbano di 2500 metri quadri, in completo stato di degrado, si è trasformato nel primo piccolo bosco cittadino del quartiere San Valentino di Andria. È il risultato del lavoro svolto dai volontari del circolo Legambiente "Thomas Sankara" della città federiciana, nell'ambito del progetto Dalle piante alle persone. L'associazione ambientalista, partecipando e vincendo il bando Orizzonti Solidali della Fondazione Megamark, promosso in collaborazione con la Regione Puglia e con i supermercati A&O, Famila, IperFamila e dok, si è posta l'obiettivo di recuperare alcune aree abbandonate della Bat, trasformandole in una risorsa per la collettività.

Nel pomeriggio di venerdì 25 maggio è stato inaugurato il sito naturale andriese, alla presenza di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, Riccardo Larosa, presidente del circolo Legambiente di Andria, Francesco Cristiani, portavoce della Fondazione Megamark, Nicola Giorgino, sindaco di Andria, Rosanna Palmulli, dirigente del IV Circolo Didattico "Imbriani" di Andria e Don Giuseppe Zingaro.

«Abbiamo trasformato un'area in completo stato di abbandono – spiega Riccardo Larosa - in uno spazio a disposizione di tutta la cittadinanza. Ci siamo occupati prima della spietratura del terreno, poi abbiamo provveduto ad ararlo, mettendo a dimora diverse specie arboree, creando un boschetto cittadino, un orto, un'area relax dotata di elementi di arredo in materiale riciclato e dei viali pedonali per facilitare l'accesso alla zona. Il risultato nella realizzazione del progetto è arrivato anche grazie alla preziosa collaborazione della comunità locale e di quelle categorie di cittadini sensibili come bambini, giovani e anziani che ci hanno dato una grossa mano, diventando i protagonisti delle relazioni sociali che si sono instaurate all'interno del quartiere». Il sostegno offerto dalla Fondazione Megamark e la collaborazione con la Asl Bat e gli Istituti Penitenziari di Trani, sta consentendo ai circoli provinciali di Legambiente, di coinvolgere studenti, disabili e detenuti, i quali, insieme ai volontari, stanno portando avanti una concreta campagna di riqualificazione del territorio.
Legambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San ValentinoLegambiente Andria San Valentino
Carico il lettore video...
  • Comune di Andria
  • legambiente andria
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.