Il momento dell'inaugurazione con Emiliano, Delle Donne e Mons. Mansi. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Il momento dell'inaugurazione con Emiliano, Delle Donne e Mons. Mansi. Foto Antonio D'Oria
Enti locali

Inaugurato all'ospedale "Bonomo" di Andria il nuovo reparto di Urologia e Andrologia al sesto piano

Struttura all'avanguardia con 20 posti letto, zona di ingresso di accoglienza per i pazienti e i parenti e sala di monitoraggio infermieristico

E' stata inaugurata questa mattina, martedì 21 luglio, all'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria la rinnovata unità operativa di Urologia e Andrologia, ubicata al sesto piano. Un evento al quale hanno partecipato Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt; Pierpaolo Limone, Rettore dell'Università degli Studi Foggia; Gianluigi Vendemiale, Preside Facoltà di Medicina - Università degli Studi Foggia e Mons. Luigi Mansi, vescovo della diocesi di Andria che ha benedetto la nuova struttura.

Ubicato al sesto piano e realizzato negli spazi che hanno ospitato in passato le sale operatorie, il nuovo reparto di Urologia e Andrologia è stato inaugurato dopo lavori strutturali importanti per un importo complessivo di 430mila euro, che hanno consentito di avere oggi una struttura completamente riqualificata, moderna e all'avanguardia con 20 posti letto, una zona di ingresso di accoglienza per i pazienti e i parenti e una sala di monitoraggio infermieristico. Sono infatti 8 i posti letto di sub intensiva con sistema di monitoraggio costante e collegamento con una centrale per la verifica continua dei parametri vitali.

La Unità operativa di Urologia e Andrologia è a direzione universitaria e rappresenta la prima esperienza di clinicizzazione di una unità operativa nella Asl Bt: realizzata sulla base di un protocollo di intesa tra Regione Puglia, Università degli Studi di Bari e Università degli Studi di Foggia, l'Urologia a valenza universitaria afferisce all'Università degli Studi di Foggia e alla Scuola di Medicina.

Direttore della Urologia e Andrologia è il prof. Luigi Cormio, già professore ordinario di Urologia e Direttore della Cattedra di Urologia 2 e Andrologia. Il prof. Cormio si è specializzato in Urologia presso l'Università di Bari con il prof. Selvaggi, ha conseguito un dottorato di ricerca in Urologia presso l'Università di Helsinki (Finlandia) e un perfezionamento in chirurgia percutanea della calcolosi renale presso il Central Midllesex Hospital di Londra (UK). Ha eseguito come primo operatore oltre 5.000 interventi di chirurgia urologia maggiore. E' autore di 135 pubblicazioni su prestigiosi giornali internazionali.

Il prof. Cormio ha cominciato la sua attività ad Andria da febbraio 2020: ad oggi sono stati eseguiti 230 interventi di media e alta chirurgia urologica (esclusi quelli minori in day-service). Di particolare rilevanza 47 interventi di chirurgia oncologica maggiore (asportazione rene, vescica, prostata), 41 per calcolosi renale complessa (dato che pone Andria tra i centri nazionali ad alto volume) e 9 interventi ricostruttivi genito-urinari (numero limitato dal periodo COVID). Sono inoltre in corso le procedure amministrative che consentiranno l'acquisto di un robot per tutte le attività chirurgiche. L'attività in sala operatoria svolta dal prof. Cormio è rivolto a pazienti provenienti dalla Asl Bt per il 52,6 per cento, a pazienti provenienti dal resto della Regione Puglia per il 40 per cento e a pazienti provenienti da altre regioni italiane per il 7,4 per cento.

Secondo il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: «Abbiamo fatto un lavoro pazzesco per tutta la sanità della Puglia che ci ha portato a risalire nei livelli essenziali di assistenza dall'ultimo posto in Italia ai primi 10. L'università di Foggia oggi è ad Andria, questo è il primo reparto della Bat clinicizzato che diventa sede della prestigiosa facoltà di Medicina. Sto apprezzando molto anche la capacità della Asl Bat di accogliere le innovazioni, collegando la sanità pugliese con la formazione e la ricerca. Questo è il piano che abbiamo sempre avuto in testa e che, successivamente all'emergenza Covid, siamo riusciti a spiegare meglio al ministero della Salute e al Mef - ministero dell'economia e finanza che il vero comandante della sanità italiana. Siamo riusciti a spiegare che noi possiamo risparmiare denaro nel medio e lungo periodo se avremo una sanità forte e se avremo soprattutto la possibilità di formare i medici qui, perché questo ci consente di non farli scappare via e di specializzarli».

«Questa inaugurazione rappresenta per noi un momento molto importante di crescita per questo presidio ospedaliero e per tutta l'azienda – da detto Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – il prof. Cormio in pochi mesi si è già fatto apprezzare per le sue capacità chirurgiche e organizzative nonostante fino ad oggi ha avuto a disposizione solo 8 posti letto della Chirurgia e sono certo che farà grandi cose ora che ha a disposizione un reparto completamente ristrutturato e moderno. La clinicizzazione dell'area, inoltre, rappresenta una prima stretta forma di collaborazione con l'Università di Foggia che ci inorgoglisce. Le iniziative sviluppate sia sui presidi ospedalieri che su quelli territoriali sono il frutto di valutazioni organiche e strategiche – aggiunge Delle Donne – di studi della mobilità passiva e sono una risposta alle direttive regionali che ci invitano a migliorare le prestazioni sia in termini tecnologici che quantitativi e qualitativi. I lavori in corso sia su Trani che su Andria sono tanti: su Andria a breve saranno attivati i lavori al terzo piano dove per esempio saranno collocati gli stessi ambulatori della urologia mentre su Trani stiamo per trasferire la commissione invalidi ma a breve saranno attivati i lavori per il laboratorio analisi mentre sono stati già finanziati con fondi europei i lavori di riqualificazione delle facciate esterne».

WI-FI - La Asl Bt ha aderito al progetto "Wi-fi Italia Ospedali" di Infratel con il partener tecnico TIM., nell'ambito dell'iniziativa Solidarietà digitale per l'umanizzazione delle cure. Sono stati installati 120 Access Point in 6 Strutture che consentiranno a pazienti, degenti e loro parenti di poter navigare gratuitamente usando la rete pubblica denominata wifi.italia.it L'autenticazione potrà avvenire in due modi: registrandosi (solo una volta) oppure utilizzando SPID. Con le stesse credenziali sarà possibile utilizzare la rete wifi in qualunque struttura d'Italia aderente all'iniziativa.

Nella stessa iniziativa sono stati donati 25 tablet da Huawei Italia che saranno utilizzati per permettere al personale sanitario e ai degenti di restare connessi e attenuare le distanze sociali nel comune impegno di contenimento e contrasto del Coronavirus.
28 fotoInaugurato all'ospedale "Bonomo" il nuovo reparto di UrologiaAntonio D'Oria
Inaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di AndriaInaugurazione nuovo reparto all'ospedale di Andria
Altri video:
Inaugurazione reparto Urologia, intervengono Emiliano e il prof. Cormio5 minutiAntonio D'Oria
  • Ospedale Bonomo
  • michele emiliano
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Nuovo Ospedale di Andria, audizione in Commissione Bilancio Rispettato cronoprogramma e annunciata la provvista economica di 360 mln di euro
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Uova di cioccolato ai piccoli pazienti, Fidelis Andria in visita alla Pediatria del "Bonomo" Presente una delegazione di calciatori e staff tecnico insieme all'assessore Viviana Di Leo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.