Inaugurazione Museo Diocesano
Inaugurazione Museo Diocesano
Religioni

In uscita il nuovo numero del periodico diocesano “Insieme”

Copie disponibili in tutte le parrocchie della Diocesi e presso la Curia vescovile

E' disponibile in tutte le parrocchie e librerie di Andria, Canosa e Minervino Murge il numero di maggio del periodico diocesano "Insieme". Alcune copie sono disponibili anche presso la Curia Vescovile.

In questo numero alcune pagine sono dedicate alla recente inaugurazione del Museo Diocesano "San Riccardo", definito dal Vescovo Mons. Luigi Mansi "luogo della memoria della Chiesa locale che narra le alterne vicende della comunità che lo ha originato, tramandandone il vissuto storico, culturale, sociale e religioso".

Tra qualche settimana anche i cittadini delle nostre città saranno chiamati alle urne per le consultazioni che consentiranno al Parlamento Europeo di rinnovarsi. L'inserto di questo numero del giornale, costituito da ben sei pagine, è pertanto dedicato alle prossime elezioni offrendo approfondimenti, stralci di documenti magisteriali e interviste ad esperti. Non mancano le pagine che raccontano le iniziative ecclesiali promosse dagli uffici pastorali, parrocchie e aggregazioni laicali.

Ampio spazio viene dedicato, anche in questo numero, al mondo giovanile con la presentazione dell'Esortazione post – sinodale "Christus vivit" scritta da Papa Francesco in forma di lettera ai giovani, le testimonianze di alcuni ragazzi della chiesa locale e la descrizione del nuovo progetto di Anno di Volontariato Sociale rivolto ai giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni delle città della nostra Diocesi.

Gli alunni del Liceo "Carlo Troya" di Andria si raccontano in un loro viaggio d'istruzione vissuto a Firenze con la visita della scuola di Barbiana, dove tra il 1954 e il 1967 don Lorenzo Milani diede inizio ad un'esperienza educativa del tutto innovativa.

La rubrica Film & Music è dedicata alla presentazione sia del film "La Melodie" che è una sorta di favola pedagogica dove il regista racconta l'influsso degli insegnanti sugli studenti, ma anche le motivazioni che si riaccendono attraverso di loro, sia della canzone "Libera" di Jovanotti in cui emerge chiaramente lo sguardo amorevole di un padre verso sua figlia che si avvia verso l'età adulta e alla quale viene ricordato che la vita è un grande dono che va vissuto fino in fondo.

Continua l'illustrazione, giunta all'ottavo capitolo, dell'Esortazione di Papa Francesco "Amoris laetitia" sull'amore nella famiglia nonché il viaggio alla scoperta di alcune associazioni teatrali presenti in città.

A partire da martedì 7 maggio, il giornale sarà on line nel sito della diocesi.
CopertinaFoto di gruppo del viaggio di istruzione a Firenze e BarbianaInaugurazione Museo DiocesanoI giovani del progetto AVS dello scorso annoLassociazione Teatrale Nexus
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Giubileo 2025: Pellegrinaggio della diocesi di Andria a Roma e nei luoghi di San Francesco Una folta delegazione, guidata dal vescovo diocesano Mons. Luigi Mansi, ha assistito all'udienza con Papa Leone XIV
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La Diocesi di Andria indice per il 26 novembre un momento giubilare con i giovani La nota in una lettera del Vescovo inviata ai presbiteri ed ai diaconi della Chiesa di Andria
Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Arciconfraternita di Maria SS.ma Addolorata: rito dell’investitura delle nuove Consorelle e Confratelli Sabato 11 ottobre, ore 17.30 nella Chiesa di San Francesco d’Assisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.