Auto medica ad Andria
Auto medica ad Andria
Attualità

In servizio un'automedica presso l'ospedale Bonomo di Andria

Complessivamente sono 4 i mezzi attivati nella Asl/Bt

Da questa mattina la Città di Andria, e più in generale il territorio della BAT, potrà usufruire di una nuova postazione del 118 allocata all'interno dell'Ospedale "Bonomo". Si tratta della terza postazione in città voluta dall'ASL BT nell'ambito del nuovo piano di emergenza-urgenza. Si tratta non della canonica ambulanza ma di una automedica con una equipe formata da infermiere, medico ed autista/soccorritore. L'affidamento della nuova postazione, dopo il bando dell'ASL BT, alla Confraternita Misericordia di Andria che già è impegnata con altri due mezzi e volontari per le due postazioni storiche della Città.

Automedica che ha un compito essenziale per l'abbattimento dei tempi di attesa nell'intervento dell'emergenza urgenza: la centrale operativa del 118, infatti, interverrà soprattutto nei casi più gravi come per esempio i codici rossi per migliorare l'efficacia nelle situazioni di criticità. Nelle maxi emergenze, invece, la nuova equipe sanitaria sarà essenziale per il triage sul campo ed i primi interventi di stabilizzazione dei pazienti. La nuova postazione del 118 di Andria era particolarmente urgente visto che, secondo i dati analitici di intervento, circa il 27% dell'attività in città viene assicurata da postazioni dei comuni limitrofi. L'automedica abbatterà drasticamente i tempi di intervento del 118 consentendo un migliore utilizzo del medico e di conseguenza delle ambulanze. L'automedica, mezzo posto a disposizione dalla Misericordia di Andria, è dotato di tutti i dispositivi salvavita necessari e permette anche un più facile arrivo in luoghi in cui le ambulanze potrebbero avere più difficoltà a giungere tempestivamente. In totale, al momento per il soccorso in emergenza nella città di Andria, vi saranno 27 componenti delle diverse equipe tra medici, infermieri e soccorritori volontari, ogni giorno impegnati.

La nuova postazione del 118 di Andria fa seguito a quella già attivata a Trani a partire da metà agosto e precede di qualche giorno l'attivazione anche di ulteriori postazioni, con la stessa tipologia, su Trinitapoli e Barletta.

"Sono quattro le automediche che abbiamo previsto su tutto il territorio - dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt - una è già in servizio a Trani, quella di Andria è entrata in servizio oggi e le altre due saranno operative a breve su Trinitapoli e Barletta". L'automedica di Andria si aggiunge alle due ambulanze già attive sul territorio e ha la funzione di supportare le attività di emergenza.
"Abbiamo chiesto anche un potenziamento sui territori di Minervino e Spinazzola - continua Delle Donne - la richiesta è in fase di valutazione da parte degli organi regionali. Ma siamo fiduciosi".
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • pronto soccorso bonomo
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia Cardiologia dell'ospedale Bonomo di Andria centro di formazione nell'elettrofisiologia L'unità è stata per due giorni centro ospitante del Progetto Skill Together Puglia 2025
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.