Conte Tommaso Jannuzzi
Conte Tommaso Jannuzzi
Vita di città

In ricordo del Confratello Conte Tommaso Jannuzzi

Da giovanissimo è entrato a far parte dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria SS. Addolorata

A poche ore dai funerali del Conte Tommaso Jannuzzi, celebrati nell'antico Cappellone di Maria SS. Addolorata in San Francesco, abbiamo raccolto il saluto che il Priore dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria SS. Addolorata ha rivolto dopo la benedizione della salma.
Prima del Priore Francesco Saverio Suriano, l'avvocato Antonio Giorgino, delegato Accademia Italiana della Cucina -Castel del Monte- ha ricordato il Conte Tommaso Jannuzzi, quale Delegato onorario della stessa, convinto sostenitore, quale rappresentante territoriale per lunghissimi anni, degli scopi e delle attività dell'Accademia.
I due interventi sono stati calorosamente applauditi. Hanno concluso le allocuzioni i ricordi degli amati nipoti che hanno sottolineato le qualità umane del caro nonno.

Ricordo di un Confratello

"Ciao Tommaso........
il saluto amichevole e confidenziale che, come in vita anche in questa tristissima circostanza, sento di indirizzare ad un Confratello, ad un uomo retto e disponibile, ad un amico ed un padre rispettoso, discreto e quasi schivo della vita speciale che i suoi natali spesso richiedevano.
Hai scelto, già da giovanissimo, di entrare nella famiglia "dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria Santissima Addolorata" sull'esempio dei tuoi illustri predecessori e tuoi parenti che ricordo con rispetto nelle persone del compianto Senatore Onofrio e sua sorella Donna Rachele, senza dimenticare gli altri familiari.
Anch'io sono entrato giovanissimo a far parte dell'Arciconfraternita, ancor prima che questa celebrasse il 1° centenario della costruzione del cappellone.

Il caso o la provvidenza ha voluto che dovevamo compiere un cammino parallelo nella vita confraternale, mantenendo vivo negli anni il senso di appartenenza. è stato così nei fatti. La nostra lunga militanza mi ha fatto conoscere Tommaso Jannuzzi, quale uomo probo e signorile, affidabile che metteva a proprio agio chiunque.
perciò un saluto confidenziale ma rispettoso..."ciao Tommaso, come si va? "... ti era gradito perché esprimeva la modestia e lo stile di un amico fraterno, di un padre.
Quella modestia che hai condiviso nel mondo agricolo e contadino, quando operavi per lavoro nell'istituzione della Riforma Fondiaria, dal dopoguerra fino al pensionamento, trasferendo questa tua qualità ai colleghi ed amici che per affinità ideologica e per fede hanno maturato e completato la loro formazione umana e cristiana nell'ambito di questa chiesa con l'annesso cappellone dell'Arciconfraternita.
Li hai raggiunti questi amici: Tonino Agresti, Riccardo Quacquarelli, Pasquale Mansi, Franco Cafaro, Tonino Nicolamarino, Vincenzo Fattibene ed altri che non ricordo per la differenza di età che mi separava.

La tua morte, carissimo Tommaso, lascia un vuoto reale nel pio sodalizio. Ci conforta, ora e per il futuro, la tua presenza nei cuori di tutti i confratelli e le consorelle, nelle foto, negli scritti ed atti sulla tua appartenenza all'Arciconfraternita.
Lo stemma della famiglia Jannuzzi, che fronteggia nel cappellone quello della famiglia Spagnoletti Zeuli, altro baluardo della nostra associazione, suggella anche la tua presenza nella vita della Confraternita.
Caro Tommaso non possiamo dimenticarti: per me, Priore, per qualche motivo in più: ho un figlio di nome Tommaso.
Per me e per la Confraternita è indimenticabile la grande foto che ci ritrae insieme nel momento in cui rendiamo omaggio al Papa Santo "Giovanni Paolo II" nell'udienza ai nostri confratelli il 10 marzo 2004 e, da ultimo, il passaggio del testimone: la funzione del priorato che i confratelli mi hanno voluto affidare.
Ciao Tommaso...adesso é per sempre".
  • arciconfraternita
Altri contenuti a tema
Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Due nuove consorelle entrano nelle Arciconfraternite "SS. Sacramento" e "SS. Corpo di Cristo in Cattedrale" Cerimonia nella chiesa Cattedrale di Andria
Elezione consiglio di priorato e tesoriere per l'Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata Elezione consiglio di priorato e tesoriere per l'Arciconfraternita di Maria SS. Addolorata Questa sera presso il chiostro della chiesa di San Francesco d'Assisi ad Andria
Grande rosario comunitario sabato 28 maggio in piazza San Pio X, davanti alla Basilica della Madonna dei Miracoli Grande rosario comunitario sabato 28 maggio in piazza San Pio X, davanti alla Basilica della Madonna dei Miracoli Evento religioso organizzato dai Padri Agostiniani e dall'Associazione Madonna dei Miracoli
E' scomparso Nicola Agresti: appassionato fisiatra E' scomparso Nicola Agresti: appassionato fisiatra Medico ortopedico presso il centro di riabilitazione "Quarto di Palo, Mons. Di Donna", è stato Priore dell' Arciconfraternita della Cattedrale e Commendatore dell'Ordine del S. Sepolcro
Festività di Maria SS.ma Addolorata: benedizione di due statue sotto campana Festività di Maria SS.ma Addolorata: benedizione di due statue sotto campana Nella ricorrenza del 15 settembre, saranno benedetti due pregevoli simulacri, donati dalla Famiglia Iannuzzi e dal Diacono Melillo
Andria e la venerazione della “Madonna Desolata” Andria e la venerazione della “Madonna Desolata” Annullata la tradizionale processione, una celebrazione si è svolta nella Chiesa di San Francesco
Ricorrenza della Madonna Desolata: cerimonie limitate causa covid Ricorrenza della Madonna Desolata: cerimonie limitate causa covid Non mancheranno da parte dell’Arciconfraternita Maria SS.ma Addolorata, dei brevi momenti di preghiera
Tradizionale "Te Deum" di fine anno per l'Arciconfraternita Maria SS. dell'Addolorata Tradizionale "Te Deum" di fine anno per l'Arciconfraternita Maria SS. dell'Addolorata Mercoledì 30 Dicembre 2020, alle ore 18:00, nella parrocchia di San Francesco D'Assisi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.