aula
aula
Attualità

In Puglia la scuola ricomincia il 18 settembre, ma c'è chi anticipa al 16

Il calendario regionale stabilisce le date di inizio e fine, oltre alle festività, ma l'autonomia scolastica permette alcune variazioni

L'estate sta finendo, dalla prossima settimana in molti rientreranno dalle ferie, e si avvicina sempre di più anche il ritorno a scuola per i bambini e i ragazzi andriesi. La Regione Puglia ha comunicato le date del calendario per l'anno 2019/2020 e ha decretato che si inizia il 18 settembre. Sicuramente non male se si pensa che siamo la regione in cui la scuola inizia più tardi. Nella provincia di Bolzano, invece, la campanella suonerà addirittura il 5 settembre, mentre tutte le altre regioni rientreranno l'11, il 12 o il 16.

Da sottolineare però che l'autonomia scolastica permette ai diversi istituti di gestire il proprio calendario, per cui molte scuole del nord barese faranno rientrare in classe i propri studenti il 16, recuperando poi facendo festa a febbraio nelle giornate del 24 e 25 febbraio, giorni coincidenti con il Carnevale.

Ultimo giorno di scuola sarà invece il 10 giugno e nel mezzo ovviamente ci saranno i diversi periodi di sospensione per le festività natalizie e pasquali, oltre al ponte coincidente con il 2 novembre (sabato) e il 2 maggio (sabato) e l'1° giugno (lunedì).
  • Scuola
Altri contenuti a tema
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
“Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio “Io non mi rifiuto”: l’Istituto Comprensivo Jannuzzi - Mons. Di Donna vince il 1°premio Con il cortometraggio "Viaggio Distruzione", diretto e montato dal regista ruvese Michele Pinto e la partecipazione del noto attore Mingo De Pasquale
Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Ambiente e scuole: il cambiamento parte da “Io non mi rifiuto” Il Comune di Andria premia i migliori elaborati di ecologia ideati degli studenti
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana ripropone per il 6° anno consecutivo il bando “Ritorniamo a scuola 2025 - 2026” In palio ci sono 10 borse di studio, del valore di € 200,00 (in libri scolastici)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.