Gioco d'azzardo
Gioco d'azzardo
Cronaca

In Puglia 4 miliardi e mezzo di euro spesi per il "gioco d'azzardo"

I dati forniti dalla Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici: socio il Comune di Andria. L'usura movimenta in Italia oltre 30 miliardi di euro

Gioco d'azzardo e usura sono due delle piaghe più terribili di questo momento di particolare crisi della società. La crisi economica è superata talvolta anche dalla crisi valoriale e dalle patologie annesse alla possibilità di gioco. In Puglia oltre 4miliardi e mezzo di euro sono stati bruciati in un anno per il "gioco d'azzardo" con una quota del Pil regionale pro capite che è del 6,8 percento con circa 946 euro per ogni cittadino pugliese. Il gioco e la povertà nonchè la crisi economica hanno portato ad un drammatico aumento del ricorso all'usura che ormai, in Italia, ha un giro d'affari di oltre 30miliardi di euro.

I drammatici dati sono stati presentati durante l'assemblea ordinaria della Fondazione Antiusura "San Nicola e Santi Medici" della quale è socio ordinario il Comune di Andria. Gran parte della propria attività, infatti, è stata svolta grazie alle rimesse di sette Diocesi pugliesi, della Provincia di Bari, dei Comuni di Andria, Monopoli e Bari, della Camera di Commercio di Bari e di due banche. Nel 2012 – si legge nella relazione finale – sono state ascoltate oltre 350 persone e famiglie con in più quelle che sono state invitate a rivolgersi alle dodici Diocesi convenzionate. Sempre nel 2012 la Fondazione ha chiuso 361 pratiche bancarie di ristrutturazione del debito di famiglie in difficoltà e sono stati erogati 79 mutui ipotecari per 7,5 milioni di euro. Nel 2012, inoltre, la solidarietà in favore delle vittime di usura ed estorsione è stata espressa dalla Fondazione sia con Fondi Propri per l'assistenza legale, sin dalla fase della denuncia e delle indagini preliminari, sia con la sua costituzione di parte civile nel processo penale: «La decisione di costituirci parte civile ne processi per usura (5 casi già in essere, altri casi sono da formalizzare) – ha commentato Mons. Alberto D'Urso – è sempre molto sofferta ma si è rivelata provvidenziale e in linea con le finalità della solidarietà, dell'educazione, della promozione della legalità e del tutoraggio delle persone che hanno avuto il coraggio della denuncia dei loro 'carnefici'».

In aumento la povertà generale, ma purtroppo si fa ancora poco per la piaga dell'usura: «Non è stato invece rinnovato – come ha lamentato il Presidente della Fondazione Mons. Alberto D'Urso – il bando di concorso della Regione Puglia per l'assegnazione dei contributi antiusura, come negli ultimi quattro anni. Così, il più importante Ente Pubblico locale, attualmente non risulta legato alla Fondazione né da un rapporto di Socio Fondatore, né da un rapporto di semplice partenariato».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • news andria
  • fondazione antiusura
  • Fondazione Antiusura San Nicola e Santi Medici
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.