Felice Acquaviva
Felice Acquaviva
Vita di città

In pensione il Maresciallo Felice Acquaviva

Traguardo per una figura storica della Polizia Locale

Oltre trentaquattro anni di ininterrotta attività nel Corpo della Polizia Locale di Andria, principalmente al Servizio viabilità e con una breve parentesi dal 2006 al 2014 al "pronto intervento", quelli di Felice Acquaviva, Maresciallo Maggiore che da oggi raggiunge la sospirata pensione.
Sempre in prima fila nell'attività quotidiana di un Corpo di polizia troppo spesso non pienamente valutato, per la complessità dei servizi affidati e la delicatezza del loro svolgimento.
Tanti gli episodi che hanno visto Felice Acquaviva protagonista di interventi, sempre improntati alla dedizione ed allo spirito di servizio, nel fine precipuo della sicurezza pubblica. Uno di questi particolari interventi lo vide artefice del salvataggio di due colleghe facenti parte della sezione della Polizia stradale di Civitavecchia, a seguito di un grave incidente automobilistico con successivo incendio totale del veicolo di servizio, azione che gli valse un riconoscimento da parte del Ministero dell'Interno. Ma non è stata questa l'unica azione che ha portato al salvataggio di vite umane: dal delicato intervento in una via centrale di Andria, in aiuto ad una giovane donna in forte stato depressivo che si lanciava dal lastrico solare della sua abitazione, a quello dell'abitazione accanto, ferendosi. Altra donna tratta in salvo con l'ausilio dei colleghi della Polizia di Stato, a seguito del crollo di una palazzina in piazza Imbriani. Azioni molto spesso condotte al rischio della propria vita, come il salvataggio di una signora anziana che imboccava contromano la ss170 per Barletta. Interventi decisivi, presi considerando la necessità di salvaguardare la pubblica incolumità, a prezzo della propria integrità fisica.
Salutiamo con vera e profonda gratitudine un uomo che ha saputo fare del proprio lavoro una condotta di vita al servizio degli altri. Grazie Felice… per la tua abnegazione.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.