Felice Acquaviva
Felice Acquaviva
Vita di città

In pensione il Maresciallo Felice Acquaviva

Traguardo per una figura storica della Polizia Locale

Oltre trentaquattro anni di ininterrotta attività nel Corpo della Polizia Locale di Andria, principalmente al Servizio viabilità e con una breve parentesi dal 2006 al 2014 al "pronto intervento", quelli di Felice Acquaviva, Maresciallo Maggiore che da oggi raggiunge la sospirata pensione.
Sempre in prima fila nell'attività quotidiana di un Corpo di polizia troppo spesso non pienamente valutato, per la complessità dei servizi affidati e la delicatezza del loro svolgimento.
Tanti gli episodi che hanno visto Felice Acquaviva protagonista di interventi, sempre improntati alla dedizione ed allo spirito di servizio, nel fine precipuo della sicurezza pubblica. Uno di questi particolari interventi lo vide artefice del salvataggio di due colleghe facenti parte della sezione della Polizia stradale di Civitavecchia, a seguito di un grave incidente automobilistico con successivo incendio totale del veicolo di servizio, azione che gli valse un riconoscimento da parte del Ministero dell'Interno. Ma non è stata questa l'unica azione che ha portato al salvataggio di vite umane: dal delicato intervento in una via centrale di Andria, in aiuto ad una giovane donna in forte stato depressivo che si lanciava dal lastrico solare della sua abitazione, a quello dell'abitazione accanto, ferendosi. Altra donna tratta in salvo con l'ausilio dei colleghi della Polizia di Stato, a seguito del crollo di una palazzina in piazza Imbriani. Azioni molto spesso condotte al rischio della propria vita, come il salvataggio di una signora anziana che imboccava contromano la ss170 per Barletta. Interventi decisivi, presi considerando la necessità di salvaguardare la pubblica incolumità, a prezzo della propria integrità fisica.
Salutiamo con vera e profonda gratitudine un uomo che ha saputo fare del proprio lavoro una condotta di vita al servizio degli altri. Grazie Felice… per la tua abnegazione.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Malore per una 41enne in stato interessante a Castel del Monte: a salvarla il personale del 118 Ferragosto di interventi importanti per le equipe sanitarie sul territorio della BAT
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
1 Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Nuovo manto stradale per viale Virgilio e parte di via Stazio, via Ceruti e via Lissa Il progetto è stato redatto dal Settore Lavori Pubblici su indirizzo dell'assessorato al Quotidiano, arch. Mario Loconte
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.