agriturismo
agriturismo
Territorio

Nuovi percorsi naturalistici per la Puglia grazie al Progetto Interreg V-A Grecia-Italia P.A.T.H.

Il secondo incontro si terrà, il 18 e il 19 dicembre a Bari nella sede dell'Istituto per le Tecnologie della Costruzione -CNR

Il secondo incontro del progetto di cooperazione transfrontaliera P.A.T.H., "Promuovere l'attrattività delle aree turistiche attraverso l'escursionismo e un approccio di sviluppo innovativo", si terrà il 18 e il 19 dicembre a Bari nella sede dell'Istituto per le Tecnologie della Costruzione, Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITC-CNR Via Paolo Lembo 38/B) alle ore 10:00.

Il meeting sarà l'occasione per il Consiglio Nazionale delle Ricerche di presentare ai partner di progetto, i test realizzati, attraverso delle riprese video a 360 gradi, lungo alcuni dei nuovi percorsi naturalistici che si intendono definire con il progetto nella zona delle - Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale e nella zona del Pulicchio nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Di seguito i link per visualizzare le geo localizzazione dei percorsi.
(https://drive.google.com/open?id=1JB8zzmiUlXPz2Popw1VCYbvI6VvbZmv5&usp=sharing_eip)
(https://drive.google.com/open?id=1FhmgiGotm0hXVGzuzcXtaE2qc9rivbn1&usp=sharing_eip).

I percorsi saranno condivisi mediante una mappa multimediale interattiva che ITC-CNR sta sviluppando in modo da consentire agli utenti finali di pianificare la propria visita in base alle proprie esigenze, accedendo a informazioni inedite su tracciati e attrazioni.

Il progetto P.A.T.H., finanziato per 864.000,00 € nell'ambito dell'Asse Prioritario 2 - Gestione Ambientale Integrata del Programma Interreg V-A Grecia-Italia, intende creare nuovi percorsi tematici nella Grecia Occidentale e in Puglia, che offriranno ai visitatori la possibilità di scoprire bellezze naturali, zone umide, aree ricche di biodiversità e punti di interesse storico-culturale su coste, alture e montagne.
ITC-CNR è uno dei partner italiani di questo progetto, insieme alle Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale e al Parco Nazionale dell'Alta Murgia, mentre sul fronte greco i partner sono la Regione della Grecia Occidentale e l'Unione Regionale dei Comuni della Grecia Occidentale.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Da iconico bar di Trani a bistrot (con B&B): così rinasce l’Extra Bar Il locale torna al suo nome originale e si trasforma in uno spazio che unisce tradizione culinaria e ospitalità
Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Tra giugno e agosto per le vacanze 2025 in Puglia spesi circa 3 mld di euro Ben 8,5 milioni di turisti che hanno scelto le masserie storiche, il mare, la campagna e i paesaggi mozzafiato pugliesi
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.