agriturismo
agriturismo
Territorio

Nuovi percorsi naturalistici per la Puglia grazie al Progetto Interreg V-A Grecia-Italia P.A.T.H.

Il secondo incontro si terrà, il 18 e il 19 dicembre a Bari nella sede dell'Istituto per le Tecnologie della Costruzione -CNR

Il secondo incontro del progetto di cooperazione transfrontaliera P.A.T.H., "Promuovere l'attrattività delle aree turistiche attraverso l'escursionismo e un approccio di sviluppo innovativo", si terrà il 18 e il 19 dicembre a Bari nella sede dell'Istituto per le Tecnologie della Costruzione, Consiglio Nazionale delle Ricerche (ITC-CNR Via Paolo Lembo 38/B) alle ore 10:00.

Il meeting sarà l'occasione per il Consiglio Nazionale delle Ricerche di presentare ai partner di progetto, i test realizzati, attraverso delle riprese video a 360 gradi, lungo alcuni dei nuovi percorsi naturalistici che si intendono definire con il progetto nella zona delle - Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale e nella zona del Pulicchio nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Di seguito i link per visualizzare le geo localizzazione dei percorsi.
(https://drive.google.com/open?id=1JB8zzmiUlXPz2Popw1VCYbvI6VvbZmv5&usp=sharing_eip)
(https://drive.google.com/open?id=1FhmgiGotm0hXVGzuzcXtaE2qc9rivbn1&usp=sharing_eip).

I percorsi saranno condivisi mediante una mappa multimediale interattiva che ITC-CNR sta sviluppando in modo da consentire agli utenti finali di pianificare la propria visita in base alle proprie esigenze, accedendo a informazioni inedite su tracciati e attrazioni.

Il progetto P.A.T.H., finanziato per 864.000,00 € nell'ambito dell'Asse Prioritario 2 - Gestione Ambientale Integrata del Programma Interreg V-A Grecia-Italia, intende creare nuovi percorsi tematici nella Grecia Occidentale e in Puglia, che offriranno ai visitatori la possibilità di scoprire bellezze naturali, zone umide, aree ricche di biodiversità e punti di interesse storico-culturale su coste, alture e montagne.
ITC-CNR è uno dei partner italiani di questo progetto, insieme alle Riserve Naturali Regionali Orientate del Litorale Tarantino Orientale e al Parco Nazionale dell'Alta Murgia, mentre sul fronte greco i partner sono la Regione della Grecia Occidentale e l'Unione Regionale dei Comuni della Grecia Occidentale.
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Cresce l'enoturismo in Puglia da degustazioni 3d a pilates in vigna fino ad astrotasting Coldiretti Puglia: Un turista italiano su 3 (32%) posiziona la Puglia sul podio delle 3 migliori regioni italiane
Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti Enoturismo in Puglia: un moltiplicatore di ricchezza con un aumento potenziale del 20% di turisti E tra il successo di vini DOP vi è quello del Castel del Monte
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” Castel del Monte dà il benvenuto alla primavera inaugurando il servizio “Pet Friendly” A disposizione dei visitatori, il noleggio di trasportini per animali di piccola taglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.