papa francesco
papa francesco
Religioni

In distribuzione il nuovo numero di Insieme

Editoriale della rivista una riflessione del Pontefice Francesco

«La politica, tanto denigrata, è una vocazione altissima, è una delle forme più preziose della carità, perché cerca il bene comune. Prego il Signore che ci regali più politici che abbiano davvero a cuore la società, il popolo, la vita dei poveri». E' il monito di Papa Francesco, contenuto nell'Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, che costituisce l'editoriale del numero di maggio del periodico diocesano Insieme, in distribuzione in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge. «E' indispensabile - prosegue il Santo Padre - che i governanti alzino lo sguardo e amplino le loro prospettive, che facciano in modo che ci sia un lavoro degno, istruzione e assistenza sanitaria per tutti i cittadini».

In questo numero del giornale da segnalare le pagine dedicate alla bolla di indizione del Giubileo Straordinario che indica anche per la Chiesa locale la strada da percorrere nell'Anno del Perdono, l'intervista rilasciata da Ernesto Olivero, fondatore del Sermig, presente in diocesi lo scorso 25 marzo in occasione del X Anniversario del Prodigio della Sacra Spina ed un messaggio fraterno dedicato a tutti i migranti deceduti nel Mediterraneo. E' riportata altresì una riflessione sulla Madonna, in occasione dell'imminente mese mariano. Inoltre non mancano le pagine dedicate alle iniziative promosse dalle parrocchie, uffici pastorali e aggregazioni laicali. E' possibile ritirare il periodico anche presso la Curia Vescovile, la Biblioteca Diocesana e alcune librerie, quali Diderot, Massaro Informa, Mondadori, Parole e Vita, Pielle Cancelleria e Persepolis. Da sabato 9 maggio il giornale sarà on line nel sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.