contrada Centaro Muridano
contrada Centaro Muridano
Territorio

In contrada Centaro Muridano nuova discarica a cielo aperto

La zona, situata nei pressi di via Barletta, è ormai ricolma di rifiuti di ogni tipo

Uno degli argomenti che ad Andria, forse più che in altri contesti cittadini, sarà argomento di confronto nel dibattito politico in vista delle elezioni comunali del 20 e 21 settembre, sarà quello del rispetto dell'ambiente e dei mezzi per porre un freno alla deriva rappresentata dal deturpamento incessante delle nostre campagne.

Tra gli ulivi e le vigne, ormai il contesto rurale del territorio è costantemente rappresentato dai cumuli di rifiuti che vengono lasciati dai soliti incivili, che piuttosto che conferirli nelle modalità previste, non hanno di meglio che abbandonarli in ogni luogo.

L'ultima discarica, ma solo in ordine di tempo, è quella che è stata resa nota da alcuni cittadini in contrada Centaro Muridano, su via Barletta -e da noi oggi pubblicata-, quasi a confine del Comune della Disfida. Gradualmente, questa zona è stata via via sommersa da rifiuti di ogni tipo, da quelli domestici, a quelli industriali per finire agli scarti edili. Una costante purtroppo: appena si vede un cumulo di rifiuti si trova quasi l'illegittima giustificazione all'abbandono di altri, in spregio ad ogni regola civile ed igienica.

Adesso anche in questo luogo regna il degrado e con le temperature che stiamo avendo in questi giorni, purtroppo i miasmi sono avvertiti in tutta la zona, comprese nelle abitazioni che sorgono nei pressi. Siamo certi che adesso il Comune, tramite l'ufficio ambiente e la Società Sangalli provvederà alla pulizia di questi luoghi, con le inevitabili spese straordinarie che dovrà sopportare la collettività, ovvero di quella percentuale di cittadini che pagano la tassa rifiuti.

Ma non sarebbe meglio e più giusto, che una buona volta il Comune ed il Corpo della Polizia Locale si attrezzasse di fototrappole e piccole telecamerine così da stanare e sanzionare pesantemente questi sporcaccioni. Nel giro di pochissimi giorni non solo si ripagherebbe la spesa sostenuta per l'acquisto o il noleggio di questa tecnologia, ma si rimpinguerebbero le esangui casse comunali.

Un piccolo consiglio che ci sentiamo di offrire a tutti i prossimi candidati amministratori comunali.
contrada Centaro Muridanocontrada Centaro Muridanocontrada Centaro Muridano
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.