Cantiere edile
Cantiere edile
Cronaca

In cinque anni bruciati nella BAT 17mila posti di lavoro

E' il dato del Sistema Locale del Lavoro provinciale: peggior dato in Puglia

La BAT perde in cinque anni, dal 2008 al 2012, circa 17mila posti di lavoro e diviene maglia nera della regione in questa speciale classifica. Sono i dati Istat sugli "Occupati residenti e persone in cerca di occupazione nei Sistemi Locali del Lavoro" ripresi dal rapporto Euro*IDEES sui 44 SLL (Sistemi Locali del Lavoro) di Puglia. La Città di Andria, assieme a tutti gli altri comuni della BAT tranne la città di Bisceglie, è ricompresa nel SLL di Barletta che è il terzo più grande in Puglia alle spalle di Bari e Taranto. Nel quinquennio post crisi, su una popolazione sostanzialmente invariata ed attestata oltre le 334mila unità, si è passati da oltre 107 mila occupati nel 2008 sino ai 90mila del 2012 con un tasso di attività passato dal 43,6% al 36,3% oltre al tasso di occupazione passato dal 38,9% al 32% ed un tasso di disoccupazione salito dal 10,8% al 11,8%. I freddi numeri sono completati da un dato ancor più allarmante: in cerca di occupazione si è passati dalle 13mila unità del 2008 alle poco più di 12mila unità del 2012 nonostante un tendenziale aumento della popolazione.

La Bat, quindi, raggiunge la coda della classifica dei Sistemi Locali del Lavoro pugliesi che nel complesso devono cedere in cinque anni una perdita di circa 49 mila posti di lavoro. Il rapporto si occupa dei sistemi in base alla loro densità occupazionale nel 2004 e alla dinamica occupazionale tra il 2004-2012 e li classifica prendendo a riferimento i dati medi regionali. Il bilancio su scala regionale, tuttavia, ha anche 10 Sistemi Locali del Lavoro definiti "in via di sviluppo" con Taranto a spiccare su tutti, avendo accresciuto dal 2004 il tasso di occupazione. Anche per il 2013, tuttavia, le stime che riguardano la BAT non parlano di nulla di buono ed il trend resta negativo con una tendenza, classifica nel rapporto, come "non vitale" come altri 14 Sistemi Locali del Lavoro in Puglia. Dal 2004 al 2012, infatti, il territorio era al di sotto della media regionale come densità occupazionale e continuerà a perdere occupazione anche nell'immediato futuro.
  • regione puglia
  • istat
  • sistemi locali del lavoro
Altri contenuti a tema
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.