Presidente Giuseppe Conte
Presidente Giuseppe Conte
Attualità

In arrivo un nuovo DPCM: ecco cosa cambierà

Entro domenica 25 ottobre verranno attuate dal governo Conte nuove misure restrittive anti covid

Per evitare in Italia un nuovo lockdown a causa dell'aumento, inarrestabile, dei contagi, entro domenica 25 ottobre, verrà sviluppato un nuovo DPCM, a pochi giorni dell'ultimo presentato domenica 18 ottobre. Secondo gli ultimi dati diffusi dal bollettino della Protezione Civile: i nuovi positivi sono 10.874 a fronte di 144.737 tamponi effettuati. I pazienti ricoverati in terapia intensiva, circa 870 hanno superato i numeri di marzo.

Cosa cambierà? Tra le possibili misure si passa dall'istituzione di un coprifuoco su scala nazionale all'apertura delle scuole anche nel pomeriggio, dal consentire gli spostamenti solo per motivi di lavoro, istruzione o salute al blocco degli spostamenti interegionali.

Nel dettaglio, le misure che secondo fonti interne a Palazzo Chigi potrebbero essere inserite nel nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri sono:
  • l'istituzione di un coprifuoco nazionale dalle ore 22 o 23 fino alle 6 del mattino (il M5S spinge l'orario dall'1 di notte alle 5 del mattino, proposta che Conte non disdegna);
  • in alternativa, una limitazione dei movimenti e permetterli solo per recarsi a lavoro o a scuola, con il relativo ritorno dell'autocertificazione;
  • limitazione degli spostamenti tra Regioni;
  • l'introduzione di orari scaglionati per la scuola, inserendo ore di didattica presso gli istituti superiori anche nel pomeriggio. Questi «doppi turni» avrebbero l'obiettivo di ridurre gli assembramenti e il carico nei trasporti pubblici;
  • nuove regole per palestre e piscine;
  • anticipazione dell'orario di chiusura per pub e ristoranti (che l'ultimo DPCM ha precedentemente fissato alle ore 24);
  • nuove regole e limitazioni all'interno dei centri commerciali durante i weekend;
  • nuove indicazioni per le Asl nell'utilizzo dell'app Immuni.

  • Governo Giuseppe Conte
  • DPCM
Altri contenuti a tema
Niente Conte ter, è l'ora di Mario Draghi. Fallimento della politica Niente Conte ter, è l'ora di Mario Draghi. Fallimento della politica Il presidente Mattarella convoca l'ex direttore della BCE in Quirinale: serve un governo di alto profilo
Governo, 156 sì a fiducia. D'Ambrosio: "Attenzione ad esultare" Governo, 156 sì a fiducia. D'Ambrosio: "Attenzione ad esultare" Il deputato andriese del Movimento 5 Stelle si dice felice per Conte ma la strada è ancora lunga
Palestre chiuse fino al 5 marzo! Frisardi: "Noi esistiamo... Ancora !! Palestre chiuse fino al 5 marzo! Frisardi: "Noi esistiamo... Ancora !! Il presidente della FITBAT commenta amaramente le ultime decisioni del governo sulle misure anti covid 19
Nuovo Dpcm: asporto fino alle 18, scuole superiori in presenza con limitazioni Nuovo Dpcm: asporto fino alle 18, scuole superiori in presenza con limitazioni Resta il "coprifuoco" dalle 22 alle 5 del mattino. Chiuse ancora piscine e palestre
Covid-19, la stretta di Natale. Conte: «Decisione sofferta» Covid-19, la stretta di Natale. Conte: «Decisione sofferta» Il coprifuoco resta alle ore 22. Nei giorni lavorativi si torna in arancione
Sen. Angela Bruna Piarulli (M5S): "Un milione in più nel 2021 a favore delle Residenze per l'esecuzione misure di sicurezza" Sen. Angela Bruna Piarulli (M5S): "Un milione in più nel 2021 a favore delle Residenze per l'esecuzione misure di sicurezza" Ed oltre 3,6 milioni di euro per pagare gli straordinari agli agenti della Polizia penitenziaria
Spostamenti tra Comuni a Natale e Capodanno? Si valutano deroghe Spostamenti tra Comuni a Natale e Capodanno? Si valutano deroghe Il governo starebbe ipotizzando modifiche allo stop previsto il 25, 26 dicembre e 1 gennaio
Covid, il Governo nel nuovo Dpcm dimentica le sanzioni per i trasgressori Covid, il Governo nel nuovo Dpcm dimentica le sanzioni per i trasgressori Un vuoto normativo che potrebbe costare caro in caso di ricorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.