Panorama di Andria. <span>Foto Domenico Zagaria</span>
Panorama di Andria. Foto Domenico Zagaria
Enti locali

In arrivo 21 mln di euro per i Comuni pugliesi, di cui 170 mila ad Andria

Assegnati dal Ministero per lo Sviluppo Economico, i fondi stanziati dalla norma Fraccaro

Una buona notizia giunge per le casse degli Enti locali. Mercoledì 15 maggio, il Ministro Di Maio ha firmato il decreto per l'assegnazione dei fondi stanziati grazie alla Norma Fraccaro: 500 milioni di euro, di cui 21 milioni per i Comuni della Puglia, per avviare opere in materia di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile. Fondi grazie ai quali nel nostro Paese partiranno 8000 cantieri.

I fondi saranno distribuiti alle amministrazioni comunali sulla base della popolazione: si andrà dai 50mila euro per i Comuni pugliesi fino a 5000 abitanti ai 250mila per Bari, unico Comune al di sopra dei 250mila abitanti, passando per i 170mila euro per i Comuni tra i 50 e i 100mila abitanti tra cui Lecce, Andria e Brindisi e i 210mila euro per quelli tra i 100mila e i 250mila abitanti, come Foggia e Taranto.

Soddisfazione è stata espressa dai consiglieri del M5S Puglia, che hanno sottolineato come "Grazie a questi fondi sarà possibile attuare interventi per la pubblica illuminazione e il ricorso alle energie rinnovabili negli edifici pubblici. Inoltre, i Comuni potranno fare investimenti per la messa in sicurezza di strade, scuole e patrimonio pubblico; per i progetti sulla mobilità sostenibile e l'abbattimento delle barriere architettoniche".
  • regione puglia
  • Enti Locali Puglia
Altri contenuti a tema
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Anche Andria coinvolta nel progetto “INtegra” per il contrasto alla marginalità e all’emarginazione sociale Il piano d’azione proposto dal Dipartimento Welfare regionale é sostenuto da un finanziamento complessivo di quasi 5 mln di euro
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.