lavoro, assunzione, bando
lavoro, assunzione, bando
Territorio

In arrivo 100 milioni di euro per piccole e medie imprese pugliesi

Lo annuncia l'assessore regionale allo sviluppo economico Mazzarano

"Con la pubblicazione del bando per l'accordo quadro per servizi ICT delle amministrazioni locali pugliesi si chiude una lunga e proficua fase di consultazione con la quale si è arrivati alla definizione di un bando innovativo, che ha tenuto conto delle istanze espresse dalle imprese e ha lavorato per offrire pari opportunità di partecipazione alle PMI pugliesi".
Lo ha dichiarato l'assessore Regionale allo Sviluppo Economico, Michele Mazzarano, annunciando la pubblicazione del bando che stima in 100 milioni di euro ampliabili fino a 160 nei prossimi 4 anni, i fabbisogni in forniture di servizi e sistemi per migliorare l'accessibilità e la fruibilità dei servizi pubblici digitali della Regione Puglia.
"Per arrivare a questo risultato - ha continuato Mazzarano - la Regione Puglia si è mossa su due importanti direttrici. La prima, quella di superare la logica dei tagli orizzontali, lavorando sulla rilevazione del fabbisogno e sull'aggregazione della spesa, avvalendosi dell'azione del soggetto aggregatore affidato a InnovaPuglia. La seconda, direttrice è stata la valorizzazione della partecipazione".
Nel dettaglio si è preferito approcciare il problema della riduzione della spesa nella PA eliminando sprechi e duplicazioni e agendo dunque sulla contrattazione di prezzi migliori per prodotti e servizi di maggiore qualità. Da qui la necessità di bandire una gara per la stipula di un accordo quadro che, una volta definito, permetterà alle amministrazioni di acquistare meglio, più celermente e con minor onere burocratico.
Il bando che ne è scaturito è suddiviso in 8 lotti, due per ciascuno dei 4 domini di conoscenza (Sanità e Welfare - Turismo e Beni Culturali - Territorio, Mobilità e Ambiente - E-government, Finanza e Interoperabilità), suddivisi per due differenti classi di valore. Ciascun partecipante potrà aggiudicarsi al massimo quattro lotti, purché relativi ad ambiti tematici diversi.
"Sulla partecipazione, che ci ha visti impegnati in un lungo e articolato percorso di ascolto - ha concluso l'assessore Mazzarano - possiamo dire di essere giunti oggi a definire una formula innovativa del bando che ci permette di garantire il pieno accesso da parte delle PMI alle opportunità offerte dalla digitalizzazione delle amministrazioni locali. Differenziare in due classi di fatturato, infatti, permette anche alle imprese ICT minori di cimentarsi su un terreno, quello dei servizi digitali della PA, dove la qualità e l'innovazione sono necessari per offrire prestazioni migliori ai cittadini, ma sono anche i tratti distintivi delle imprenditoria del nostro territorio."
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.