olio extra vergine d'oliva
olio extra vergine d'oliva
Politica

Import olio d'oliva, Di Bari (M5S): "Dalla Tunisia in arrivo 35 mila tonnellate"

"Leggiamo le etichette, controlliamo la provenienza dei prodotti, preferendo olio extravergine nazionale"

Sulla nostra olivicoltura si sta per abbattere un nuovo colpo di mannaia. Nuove massicce importazioni dall'Africa del nord. Ad annunciarlo è la consigliera regionale del M5S, avv. Grazia Di Bari, che lancia un appello a tutti i consumatori.

"Quest'anno a causa delle nevicate, siccità e la gradinata del 12 agosto u.s. la produzione di olio extravergine d'oliva anche se di grande qualità, avrà quantità dimezzate rispetto allo scorso anno.
In Italia il calo dovrebbe attestarsi attorno al 30% mentre al Sud si toccherranno punte del 50%, in particolare in Puglia.

Ai danni climatici deve aggiungersi la mancanza di tutela da parte della politica.
Infatti, con i voti favorevoli del PD, e dei gruppi Ppe, S&D e Alde, la Commissione Commercio Internazionale del Parlamento europeo ha approvato l'importazione senza dazi di una quota annua di 35.000 tonnellate di olio d'oliva dalla Tunisia.
Questa ulteriore quota si aggiunge alle 56.700 tonnellate annue già previste dall'accordo di associazione UE-Tunisia e sarà in vigore per due anni.

Visto il disinteresse dei nostri politicanti, noi cosa possiamo fare?

Leggiamo attentamente le etichette, controlliamo la provenienza dei prodotti, preferendo olio extravergine di provenienza nazionale.
Sono delle piccole attenzioni che contribuiranno a salvaguardare la nostra salute economica ed alimentare", conclude la consigliera regionale pentastellata Di Bari.
  • olio andria
  • grazia di bari
  • Olio Tunisino
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.