Termosifoni
Termosifoni
Vita di città

Impianti riscaldamento scuole comunali: entro il 22 aprile tutti spenti

Lo assicura il Sindaco Bruno, dopo alcune segnalazioni giunte da istituti cittadini per le elevate temperature degli impianti presenti

"Gli impianti di riscaldamento sono spenti in tutti gli edifici pubblici già da diverse settimane. Solo nelle scuole primarie di primo e secondo grado l'Amministrazione ha scelto di procrastinare l'accensione, recependo le richieste giunte dai dirigenti e genitori, visto anche il perdurare delle basse temperature pre-pasquali".

La comunicazione giunge da Palazzo di Città, dopo le segnalzioni da parte di alcuni genitori che lamentavano le alte temperature di molte classi i cui impinati sparavano calore a più non posso.

"Le aule, causa Covid, devono tenere spesso le finestre aperte e il tepore interno mitiga un po' gli sbalzi di temperatura. Entro venerdì 22, comunque, tutti gli impianti residui - sottolinea il Sindaco, Avv. Giovanna Bruno - saranno spenti".
  • Scuola
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città Festival della Legalità: tutto pronto per la marcia per le vie della città E poi grande festa in piazza con Andrea Sannino
PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! PIN BIKE – Il Comune di Andria premia chi si sposta in bici: 1 euro a km! Pedalare ad Andria non è mai stato così divertente
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.