Venerdì sta
Venerdì sta
Religioni

“Il volto dello Sposo”, in cammino verso il Venerdì Santo. Ecco il programma e le foto

Nelle Chiese del Purgatorio e di San Domenico sarà possibile pregare dinanzi alle statue e croci della “Processione dei Misteri”

Anche quest'anno, nonostante le limitazioni per la pandemia -l'Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria, sezione pastorale, che da sempre cura l'animazione della Processione dei Misteri della nostra Città-, non ha voluto che mancasse "l'incontro" con l'Uomo dei dolori e la Città, anch'essa fortemente ferita dai segni da Covid-19. Il fiume di fedeli che partecipano alla processione dei misteri del Venerdì santo, oggi è rappresentato dal "fiume" delle tante vittime del covid che le nostre famiglie piangono; dai tanti ammalati ricoverati nei nostri ospedali o in quarantena nelle nostre case; da quanti hanno chiuso un'attività produttiva o hanno perso il lavoro; da chi ha perso la fiducia e la speranza in un avvenire migliore e più sereno.

Ecco il calendario delle visite e dei momenti di preghiera.

- Presso la Chiesa del Purgatorio da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 e dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti alle statue della "Processione dei Misteri" luogo in cui si troverà anche la statua di Maria SS. Addolorata.

- Presso la Chiesa di San Domenico da venerdì 26 marzo a mercoledì 31 marzo 2021, dalle ore 17:30 alle ore 21:00, sarà possibile sostare per la preghiera personale davanti "alle storiche Croci", custodite presso la chiesa di Santa Chiara e di San Micheluzzo dalla Pia Associazione Crociferi.

Mentre, nel caso in cui i fedeli fossero impossibilitati a raggiugere i sopracitati luoghi sacri, potranno ammirare e contemplare statue e croci della "Processione dei Misteri" mediante le foto (allegate all'articolo) scattate dal fotografo andriese Gianluca Albore, a cui va il nostro ringraziamento.

2 aprile 2021 Venerdì Santo:

- dalle ore 08:30 alle ore 13:00 le chiese del Purgatorio e di San Domenico, resteranno aperte per la preghiera personale.
- ore 20:30 dalla chiesa del Purgatorio Via Crucis presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi. La Via Crucis sarà trasmessa in diretta TV su Teledehon, canale 18. La Via Crucis si svolgerà a porte chiuse.

Per la preparazione di questi momenti spirituali di preghiera, hanno collaborato: le parrocchie: SS. Annunziata e San Nicola di Mira, alle quali fanno capo le due Rettorie. Un grande e prezioso supporto è stato offerto dall'Arciconfraternita dell'Immacolata Concezione di Maria (che ha sede presso la Chiesa dell'Annunziata), dalla Pia Associazione dei Crociferi, che custodisce le preziose croci che aprono la processione del venerdì Santo e dall'Accademia Federiciana che animerà i momenti di preghiera delle ore 20:30 nei giorni 26-30 marzo p.v. In entrambi i luoghi, i confratelli e gli associati alla pia associazione dei crociferi, assicureranno ingressi contingentati nel rispetto del norme anti-contagio.
IMG WAGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLCGLC
  • mons. luigi mansi
  • Processione dei Misteri
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto La diocesi di Andria all'evento del Giubileo che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto Accompagnati dal vescovo Mansi, 80 giovani marceranno verso la Capitale passando dai paesi della Marsica
Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Festa di Sant'Anna: tre giorni di preghiera e di riflessione Le iniziative della comunità parrocchiale di S. Agostino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.