Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Religioni

Il Vescovo Mansi e le comunità parrocchiali di Canosa di Puglia preoccupati per il clima di violenza

Impegno anche a promuovere una “spesa solidale” a favore della Caritas Parrocchiale

Il Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi con i sacerdoti e le Comunità parrocchiali di Canosa di Puglia sono fortemente preoccupati per quello che sta accadendo nella città e chiedono incontro con le Autorità competenti.

"In questi ultimi giorni la nostra città è stata teatro di nuovi atti di violenza, che hanno sconvolto ancora una volta la serenità di noi cittadini. L'ennesima bomba scoppiata dinanzi alle saracinesche di una attività commerciale, insieme ad una serie di attentati che, negli scorsi mesi, hanno visto l'incendio di autoveicoli in diverse zone della città, e ancora gli ormai frequenti atti vandalici, anche ad opera di minori, che si verificano nella villa comunale e in molti quartieri, sono forti segnali che seriamente ci preoccupano.
Dinanzi a tutto questo ci sentiamo innanzitutto di esprimere la nostra solidarietà verso i proprietari e i dipendenti del 'Supermercato Ardito' in via dei Tigli e verso tutti coloro che hanno subito negli scorsi mesi attentati di vario genere.
Alla luce di quanto avvenuto, chiediamo alle Autorità competenti e alle Istituzioni pubbliche di mettere in atto azioni più efficaci di contrasto all'illegalità e di assicurare un controllo migliore e più costante delle nostre strade attraverso l'ausilio delle Forze dell'Ordine, mirato ad assicurare una maggiore sicurezza e serenità dei cittadini.
Sollecitiamo inoltre la comunità cittadina a non rimanere indifferente dinanzi a questi episodi, ma ad assumere un atteggiamento di responsabilità e coscienza civica denunciando eventuali atti delinquenziali alle competenti autorità.
Concretamente, i Sacerdoti di Canosa si impegnano a chiedere un incontro a breve scadenza con le Autorità competenti e con le Forze dell'Ordine.
Inoltre la comunità parrocchiale di Gesù Liberatore, al fine di trasformare un gesto di odio in gesto di solidarietà, si impegna a promuovere una "spesa solidale" presso i 'Supermercati Ardito', i cui prodotti andranno a favore della Caritas Parrocchiale", conclude la nota del Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi, dei sacerdoti e delle Comunità parrocchiali di Canosa di Puglia.
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.