Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Religioni

Il Vescovo Mansi e le comunità parrocchiali di Canosa di Puglia preoccupati per il clima di violenza

Impegno anche a promuovere una “spesa solidale” a favore della Caritas Parrocchiale

Il Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi con i sacerdoti e le Comunità parrocchiali di Canosa di Puglia sono fortemente preoccupati per quello che sta accadendo nella città e chiedono incontro con le Autorità competenti.

"In questi ultimi giorni la nostra città è stata teatro di nuovi atti di violenza, che hanno sconvolto ancora una volta la serenità di noi cittadini. L'ennesima bomba scoppiata dinanzi alle saracinesche di una attività commerciale, insieme ad una serie di attentati che, negli scorsi mesi, hanno visto l'incendio di autoveicoli in diverse zone della città, e ancora gli ormai frequenti atti vandalici, anche ad opera di minori, che si verificano nella villa comunale e in molti quartieri, sono forti segnali che seriamente ci preoccupano.
Dinanzi a tutto questo ci sentiamo innanzitutto di esprimere la nostra solidarietà verso i proprietari e i dipendenti del 'Supermercato Ardito' in via dei Tigli e verso tutti coloro che hanno subito negli scorsi mesi attentati di vario genere.
Alla luce di quanto avvenuto, chiediamo alle Autorità competenti e alle Istituzioni pubbliche di mettere in atto azioni più efficaci di contrasto all'illegalità e di assicurare un controllo migliore e più costante delle nostre strade attraverso l'ausilio delle Forze dell'Ordine, mirato ad assicurare una maggiore sicurezza e serenità dei cittadini.
Sollecitiamo inoltre la comunità cittadina a non rimanere indifferente dinanzi a questi episodi, ma ad assumere un atteggiamento di responsabilità e coscienza civica denunciando eventuali atti delinquenziali alle competenti autorità.
Concretamente, i Sacerdoti di Canosa si impegnano a chiedere un incontro a breve scadenza con le Autorità competenti e con le Forze dell'Ordine.
Inoltre la comunità parrocchiale di Gesù Liberatore, al fine di trasformare un gesto di odio in gesto di solidarietà, si impegna a promuovere una "spesa solidale" presso i 'Supermercati Ardito', i cui prodotti andranno a favore della Caritas Parrocchiale", conclude la nota del Vescovo diocesano, mons. Luigi Mansi, dei sacerdoti e delle Comunità parrocchiali di Canosa di Puglia.
  • Diocesi di Andria
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Comunità parrocchiale di Sant'Agostino in festa per la Madre del Buon Consiglio Sabato 10 aprile alle ore 18:00 la celebrazione eucaristica apre i festeggiamenti
"Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" "Dal buio alla luce" Don Riccardo Agresti parla del progetto diocesano "Senza Sbarre" A Corato, presso la parrocchia del Sacro Cuore di Gesù, questa sera alle ore 20
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.