agriturismo pugliese
agriturismo pugliese
Territorio

Il turismo pugliese per la prima volta in Fiera del Levante

Pronto un intero padiglione organizzato da Pugliapromozione

E' una novità di questa edizione della Fiera del Levante il padiglione 170 dedicato al turismo pugliese organizzato dall'Agenzia regionale Pugliapromozione.
Al suo interno venti desk dove gli operatori turistici pugliesi, che hanno risposto alla call fatta dall'Agenzia sul DMS, potranno commercializzare i loro prodotti, naturalmente con offerte "speciale fiera". Non solo; il pubblico della Fiera potrà fare un viaggio virtuale in Puglia grazie a dieci postazioni VR che offrono una scelta fra sei itinerari video : Daunia e Gargano, Puglia Imperiale, Bari e la costa, Valle d'Itria, Magna Grecia e Taranto e infine Salento.
Nell'area convegni si alterneranno numerosi eventi aperti al pubblico e alla Stampa.
Il giorno 11 settembre, dopo l'apertura del Polo Arte e Cultura, il Presidente Michele Emilano e l'assessore Loredana Capone visiteranno con i giornalisti il padiglione del turismo.
Il 12 settembre alle 10.30 l'incontro Smart-in I nuovi strumenti della regione Puglia per la valorizzazione del patrimonio culturale. A seguire alle 13.30 We are Creative in Puglia: diretta Skype da Monaco con l'artista pugliese Iacurci e la sua opera di street art. Alle 14.30 l' incontro sul tema "Il turismo russo in Puglia. Nuove opportunità di sviluppo" al quale partecipano l'Assessore Loredana Capone, il Vicepresidente di Aeroporti di Puglia Antonio Vasile, la responsabile marketing dell'Enit di Mosca, Irina Petrenko e Rocky Malaesta, esperto del mercato Russo di Pugliapromozione.
il 13 settembre un incontro alle 12.30 su "L'offerta formativa dell'Università di Bari in ambito turistico" al quale partecipano il Magnifico Rettore, Antonio Felice Auricchio, l'Assessore Loredana Capone, il prof. Vito Roberto Santamato, Luca Scandale, Responsabile del Piano Puglia 365 ed Eleonora Giuliani, rappresentante degli studenti.
Infine il 14 settembre ben due incontri di rilievo: alle 10.30 "Piano strategico del turismo Puglia 365: a che punto siamo? Iniziative di destagionalizzazione" al quale partecipano il Presidente Michele Emiliano, l'Assessore Loredana Capone, il Direttore del Dipartimento Cultura e Turismo, Aldo Patruno e Luca Scandale, Responsabile del Piano strategico. Alle 15.00 la presentazione del Buy Puglia alle giovani start up innovative del turismo pugliese in collaborazione con Arti alla quale partecipano gli assessori Capone e Piemontese.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.