Chiesetta di Santa Lucia
Chiesetta di Santa Lucia
Vita di città

Il tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa Lucia

Il Vescovo Mansi ha celebrato la Santa Messa davanti a tantissimi fedeli

Il fuoco acceso sin da prima dell'alba e poi il continuo andirivieni di fedeli a portare il proprio saluto con una preghiera alla protettrice della vista. Andria ha ricordato, come tradizione la data del 13 dicembre, festa di Santa Lucia. La santa di Siracusa, annovera tanti fedeli che ogni anno attendono questo momento per celebrare e ricordare la sua grande fede, a fronte di una terribile tortura da parte dei pagani. Infatti, nella plurisecolare devozione a Lucia, i cristiani attribuiscono a questa giovane santa non solo l'intercessione per la guarigione degli occhi, ma perché resta un esempio di fedeltà a Dio e di amore al prossimo.

Questa mattina tante gente si è recata alla piccola chiesetta rurale situata in via Macchie di Rose ad Andria. Agricoltori ma anche sportivi hanno voluto salutare la santa di Siracusa nella chiesetta che tutte le domeniche alle ore 10:00 e il 13 di ogni mese alle ore 19:00, onora con celebrazioni eucaristiche la devozione verso questo esempio di grande fede cristiana. Don Geremia Agri, rettore della chiesetta ricorda che in queste occasioni si svolge anche il rito dell'unzione con l'olio benedetto per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista.

Alle ore 8:00 è stata celebrata la Santa Messa officiata dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi. A seguire per le ore 10, 11; 16; 17; 19 e 21 ne seguiranno altre mentre per le ore 18 ci sarà la processione con il simulacro che seguirà il seguente itinerario: hiesa Santa Lucia, Via S. Lucia (fino al primo rondò stradale antistante il cimitero) e rientro percorrendo lo stesso itinerario; Via S. Lucia, Chiesa Santa Lucia.

Invece, per domani sabato 14 Dicembre è prevista la "Giornata di Ringraziamento"
Alle ore 19:00 S. Messa, a seguire rito dell'unzione con l'olio benedetto per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice della vista
Il tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa LuciaIl tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa LuciaIl tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa LuciaIl tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa Lucia
  • Diocesi di Andria
  • santa lucia
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Piazza Vittorio Emanuele II, modifiche alla viabilità per domenica 29 giugno Disposto il divieto di fermata e sosta con rimozione coatta dalle ore 17 fino a cessata esigenza
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.