Chiesetta di Santa Lucia
Chiesetta di Santa Lucia
Vita di città

Il tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa Lucia

Il Vescovo Mansi ha celebrato la Santa Messa davanti a tantissimi fedeli

Il fuoco acceso sin da prima dell'alba e poi il continuo andirivieni di fedeli a portare il proprio saluto con una preghiera alla protettrice della vista. Andria ha ricordato, come tradizione la data del 13 dicembre, festa di Santa Lucia. La santa di Siracusa, annovera tanti fedeli che ogni anno attendono questo momento per celebrare e ricordare la sua grande fede, a fronte di una terribile tortura da parte dei pagani. Infatti, nella plurisecolare devozione a Lucia, i cristiani attribuiscono a questa giovane santa non solo l'intercessione per la guarigione degli occhi, ma perché resta un esempio di fedeltà a Dio e di amore al prossimo.

Questa mattina tante gente si è recata alla piccola chiesetta rurale situata in via Macchie di Rose ad Andria. Agricoltori ma anche sportivi hanno voluto salutare la santa di Siracusa nella chiesetta che tutte le domeniche alle ore 10:00 e il 13 di ogni mese alle ore 19:00, onora con celebrazioni eucaristiche la devozione verso questo esempio di grande fede cristiana. Don Geremia Agri, rettore della chiesetta ricorda che in queste occasioni si svolge anche il rito dell'unzione con l'olio benedetto per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice degli occhi e della vista.

Alle ore 8:00 è stata celebrata la Santa Messa officiata dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi. A seguire per le ore 10, 11; 16; 17; 19 e 21 ne seguiranno altre mentre per le ore 18 ci sarà la processione con il simulacro che seguirà il seguente itinerario: hiesa Santa Lucia, Via S. Lucia (fino al primo rondò stradale antistante il cimitero) e rientro percorrendo lo stesso itinerario; Via S. Lucia, Chiesa Santa Lucia.

Invece, per domani sabato 14 Dicembre è prevista la "Giornata di Ringraziamento"
Alle ore 19:00 S. Messa, a seguire rito dell'unzione con l'olio benedetto per i videolesi e per quanti si rivolgono alla santa protettrice della vista
Il tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa LuciaIl tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa LuciaIl tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa LuciaIl tradizionale fuoco ha accolto all'alba i fedeli per la festa di Santa Lucia
  • Diocesi di Andria
  • santa lucia
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Il Vescovo Mansi ha reso note le nuove nomine nelle parrocchie e gli incarichi diocesani Ecco la lettera inviata ai Presbiteri, Religiosi e Diaconi della Chiesa di Andria
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.