Compagnia teatrale
Compagnia teatrale "Teatranti dello Stivale"
Teatro

"Il tempo non ha storia": ad Andria uno spettacolo "speciale" con persone speciali

A mettersi in gioco sono stati i ragazzi della compagnia teatrale  “I teatranti dello Stivale”

Un audio-spettacolo chiamato "Il tempo non ha storia" ideato da Vincenzo di Bari e Alessia Mereu. A mettersi in gioco sono stati i ragazzi della Compagnia teatrale "I teatranti dello Stivale", chiamata così proprio perché a farne parte sono 13 persone speciali con disabilità visiva provenienti da tutta Italia.

Tra di loro anche una nostra concittadina, Martina Carbutti, giovane studentessa dell'Istituto scolastico "Don Riccardo Lotti- Umberto I" da sempre impegnata nell'ambito artistico e musicale, che ha descritto questa esperienza come il culmine di un percorso teatrale che le ha permesso di interagire con persone fisicamente distanti da lei e le ha insegnato a cogliere le occasioni che la vita ci presenta nonostante le difficoltà del periodo che stiamo vivendo.

Tra musiche, canti e parti recitate questo audio-spettacolo ci mostra come non ci siano barriere nell'arte e il teatro è proprio questo: bisogno di esprimersi e incontrarsi così come si è, unici e originali.

Ieri 14 Maggio si è tenuta la presentazione dello spettacolo e degli attori in diretta facebook, ma è possibile rivederla per chi se la fosse persa al seguente link. Con l'auspicio di ascoltarli dal vivo, buona visione, anzi, buon ascolto!
  • disabilità
  • Teatro
Altri contenuti a tema
“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”: un avviso pubblico per individuare Enti del Terzo settore Scadenza per la presentazione delle domande il 3 luglio 2025
Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Dopo il successo di “Storie di (anti)Mafia”, arrivano i “FANTASMI” di Santeramo e Cheli Appuntamento domenica 18 maggio alle 18:30 nella sede dell’associazione TerraColta in Via Attimonelli, 29 ad Andria
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” Rappresentazione teatrale “Teatro Ponte Germogli Speciali - Il Soldatino di piombo e i cuori gentili” In programma giovedì 10 aprile 2025, presso l’auditorium “Mons. Di Donna” della scuola “Aldo Moro” piazzale Mariano 1, ad Andria
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" In scena al teatro dell'Oratorio salesiano la commedia "Il Medico dei pazzi" Per la regia di Vincenzo Lullo, nelle serate di sabato 12 e domenica 13 aprile ed in ulteriore replica domenica 27 aprile
Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Nel ricordo di Mimì Ieva, il Comune valorizzerà il dialetto andriese Rassegna in vernacolo 2025: manifestazione di interesse aperta fino al 7 aprile
In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" In scena ad Andria "Mission Camelot-il candidato re" Nuovo spettacolo della Compagnia Hurricane, di Vincenzo Tondolo e Benedetta Tursi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.