festival del cioccolato,sindaco giorgino
festival del cioccolato,sindaco giorgino
Eventi e cultura

Il sindaco Giorgino taglia il nastro alla prima edizione del "Festival del cioccolato”

Ass. Magliano: ”una importante occasione di promozione turistico-culturale del nostro territorio”

Da stamani venerdì 8 marzo, la cioccolata artigianale padroneggia nella piazza simbolo e più antica della città, Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Piazza Catuma.

Si tratta del "Festival del cioccolato", inaugurato dal Sindaco Nicola Giorgino che in presenza dell' assessore alla Cultura Francesca Magliano, dell'assessore all'urbanistica Pierpaolo Matera, degli organizzatori e del pubblico intervenuto, ha tagliato il tradizionale nastro dando il via al goloso evento.

Tale iniziativa , sostenuta da "Casartigiani Abruzzo", "Fiera ed Eventi" e con il patrocinio del Comune di Andria-Assessorato alla Cultura, a partire da oggi 8 marzo fino a domenica 10, dalle ore 10.00 alle 22.00, vedrà esposti prodotti dolciari realizzati dai migliori maestri cioccolatai d'Italia.

Inoltre domenica sera, ultimo giorno del festival, si esibirà il comico e presentatore Enzo Costanza, che eseguirà alcune delle sue simpaticissime imitazioni, apprezzate a "Zelig Academy", "La sai l'ultima" ed a "Striscia la notizia".

"Tale iniziativa è stata organizzata da Casartigiani Abruzzo e da Fiere ed Eventi, due associazioni che hanno organizzato questo evento anche in alcune città limitrofe e non solo. Quindi avendo già riscontrato successo in altri contesti, ci ha spinti ad accogliere con entusiasmo il festival che peraltro prevede una serie di spettacoli, come animazione di artisti di strada o uno spettacolo di Cabaret, previsto per l'ultimo giorno. – spiega l'assessore Francesca Magliano – Inoltre, funzionerà anche la fabbrica del cioccolato, dove ci saranno dei laboratori gratuiti per le scolaresche, estesi anche a tutti coloro che abbiano un interesse per tale iniziativa, mentre l'ultimo giorno verrà donata una scultura alla città di Andria, in cioccolato, realizzata dallo scultore Francesco Montereale, promuovendo, in questo modo, anche la pasticceria locale. L'evento che include il mercatino dell'artigianato, dove saranno presenti hobbiste locali, consentirà alla nostra città di attirare gente anche da fuori e quindi di mirare ad una vera e propria promozione turistico-culturale del territorio. A noi, dell'Amministrazione comunale, è spettato il compito di coordinare, di accompagnare come facciamo sempre con questi percorsi virtuosi, l'organizzazione del festival del cioccolato"



WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • pierpaolo matera
  • Francesca Magliano
  • festival del cioccolato
Altri contenuti a tema
Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" Piscina comunale: l'Intergruppo attacca il csx "Dubbio sulla convenienza dell’accordo e sulla trasparenza dell’intero iter" "La maggioranza continua a produrre comunicati stampa infarciti di luoghi comuni"
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.