festival del cioccolato,sindaco giorgino
festival del cioccolato,sindaco giorgino
Eventi e cultura

Il sindaco Giorgino taglia il nastro alla prima edizione del "Festival del cioccolato”

Ass. Magliano: ”una importante occasione di promozione turistico-culturale del nostro territorio”

Da stamani venerdì 8 marzo, la cioccolata artigianale padroneggia nella piazza simbolo e più antica della città, Vittorio Emanuele II, meglio conosciuta come Piazza Catuma.

Si tratta del "Festival del cioccolato", inaugurato dal Sindaco Nicola Giorgino che in presenza dell' assessore alla Cultura Francesca Magliano, dell'assessore all'urbanistica Pierpaolo Matera, degli organizzatori e del pubblico intervenuto, ha tagliato il tradizionale nastro dando il via al goloso evento.

Tale iniziativa , sostenuta da "Casartigiani Abruzzo", "Fiera ed Eventi" e con il patrocinio del Comune di Andria-Assessorato alla Cultura, a partire da oggi 8 marzo fino a domenica 10, dalle ore 10.00 alle 22.00, vedrà esposti prodotti dolciari realizzati dai migliori maestri cioccolatai d'Italia.

Inoltre domenica sera, ultimo giorno del festival, si esibirà il comico e presentatore Enzo Costanza, che eseguirà alcune delle sue simpaticissime imitazioni, apprezzate a "Zelig Academy", "La sai l'ultima" ed a "Striscia la notizia".

"Tale iniziativa è stata organizzata da Casartigiani Abruzzo e da Fiere ed Eventi, due associazioni che hanno organizzato questo evento anche in alcune città limitrofe e non solo. Quindi avendo già riscontrato successo in altri contesti, ci ha spinti ad accogliere con entusiasmo il festival che peraltro prevede una serie di spettacoli, come animazione di artisti di strada o uno spettacolo di Cabaret, previsto per l'ultimo giorno. – spiega l'assessore Francesca Magliano – Inoltre, funzionerà anche la fabbrica del cioccolato, dove ci saranno dei laboratori gratuiti per le scolaresche, estesi anche a tutti coloro che abbiano un interesse per tale iniziativa, mentre l'ultimo giorno verrà donata una scultura alla città di Andria, in cioccolato, realizzata dallo scultore Francesco Montereale, promuovendo, in questo modo, anche la pasticceria locale. L'evento che include il mercatino dell'artigianato, dove saranno presenti hobbiste locali, consentirà alla nostra città di attirare gente anche da fuori e quindi di mirare ad una vera e propria promozione turistico-culturale del territorio. A noi, dell'Amministrazione comunale, è spettato il compito di coordinare, di accompagnare come facciamo sempre con questi percorsi virtuosi, l'organizzazione del festival del cioccolato"



WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • pierpaolo matera
  • Francesca Magliano
  • festival del cioccolato
Altri contenuti a tema
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.