Avv. Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Avv. Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Enti locali

Il Sindaco Bruno racconta la sua esperienza di amministratore ai Festival dell'Unità di Offida e a quello nazionale di Bologna

Un segno di apprezzamento da parte degli organi di vertice del Pd, per un Primo cittadino tra i più apprezzati a livello nazionale

Racconterà la sua esperienza di amministratore pubblico in alcuni importanti appuntamenti politici settembrini, precisamente del Partito Democratico, il Sindaco Giovanna Bruno. Prima alla festa dell'unità di Offida, nelle Marche, in provincia di Ascoli Piceno, dove interverrà sul tema "Donna é democrazia", con altre autorevoli ospiti. Poi sarà la volta di Bologna, per la festa nazionale del Partito Democratico dove interverrà sul tema "la città che vorrei : una città a misura di donne e uomini".

Insomma, questa presenza è sicuramente segno di apprezzamento da parte degli organi di vertice del partito guidato da Enrico Letta, che hanno in considerazione la Sindaca Bruno, per il percorso fatto e per i risultati raggiunti (ricordiamo che è presidente provinciale del PD Bat e tra le prime donne sindaco di città capoluogo di provincia).
Anche i suoi primi mesi di amministrazione le hanno consegnato traguardi notevoli (é seconda al sindaco Decaro nella graduatoria di apprezzamento dei primi cittadini), che la proiettano in un panorama di più ampia visibilità, come si ricava già da queste sue partecipazioni, che si aggiungono a quella di Napoli, nonché a quelle a prestigiosi convegni nazionali (ALI, ANCI, IFEL, Fondazione Hruby, università Ca' Foscari, Slow Food International ecc...) in cui ha dato modo di far conoscere la sua esperienza pregressa e attuale, come amministratrice della quarta città della Puglia. E per il Sindaco Bruno, a breve in programma anche altre tappe prestigiose nazionali.
  • Comune di Andria
  • giovanna bruno
  • sindaco di andria
Altri contenuti a tema
Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Accordo tra Conad Adriatico e Coop Alleanza 3.0 per l’Ipercoop di via Barletta ad Andria Previsto per gennaio l’ingresso della nuova insegna. Garantite continuità operativa ed occupazionale
Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Andria città amica dei bambini e degli adolescenti Aderisce all'iniziativa Anci Go Blue
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.