IMG WA
IMG WA
Politica

Comune: il sindacato CSA chiede pagamento emolumenti non corrisposti

Rischio di un nuovo stato di agitazione del personale

La Segreteria Territoriale del sindacato CSA Regioni Autonomie Locali, nelle persone di Nino Zonno e dell' avv. Raffaella Scamarcio, comunicano che il 16 maggio u.s. è stata inviata ai vertici istituzionali del Comune una richiesta urgente di pagamento entro la mensilità corrente, di parte della retribuzione non corrisposta a tutto il personale comunale per l'anno 2015, incluso le spettanze retributive residuali del 2014 non ancora pagate al personale di polizia locale.

Il CSA ha ricordato all'Amministrazione comunale "l'impegno che la stessa aveva assunto formalmente, con un accordo sindacale siglato il 29 marzo u.s. con il CSA, la Rappresentanza Sindacale Unitaria e tutte le altre Sigle Sindacali, di assicurare al personale comunale il pagamento di tale restante parte di retribuzione relativa all'anno 2015, entro questa mensilità di maggio. Il predetto accordo sindacale, fortemente voluto dal CSA, aveva sospeso lo stato di agitazione del personale proclamato da tutti i Sindacati per la mancata corresponsione di tali emolumenti, ma il CSA preannuncia che in difetto di tale erogazione verranno attivati tutti i percorsi di lotta sindacale compreso il ricorso al Prefetto".

Il CSA precisa che "la quasi certezza del mancato pagamento, entro la mensilità corrente, deriva dalla attuale mancata adozione di provvedimenti di Giunta necessari e propedeutici per l'autorizzazione all'erogazione di tali spettanze retributive.
Ancora una volta il CSA ha avuto ragione in quanto ha evidenziato con diverse note inoltrate alla parte pubblica, il disinteresse da parte della stessa e la poca considerazione dei dipendenti comunali che, nonostante il mancato riconoscimento delle spettanze obbligate, prestano onorabilmente servizio".

"Il personale comunale -prosegue la nota sindacale- chiaramente è stanco di aspettare tra vane promesse e accordi disattesi, in considerazione anche del sovraccarico di lavoro che negli ultimi tempi è costretto a subire per la carenza di organico ormai esistente in tutti i Settori, a causa del blocco delle assunzioni legate al turn over che vede una pianta organica sottodimensionata di quasi il 40% rispetto al fabbisogno delle esigenze collettive della citta' cosi' popolosa di Andria, che conta più di centomila abitanti".

Infine il CSA aggiunge che, senza entrare nel merito od esprimere giudizi di quella che è l'attuale gestione politica dell'Ente, "dopo tutte le vicende relative alquanto accese e discusse che sono state rappresentate in questi ultimi giorni da tutte le testate giornalistiche locali, dove più volte si è sottolineata la percezione di una grave illiquidità dell'Ente (vedasi la mancata erogazione del servizio elettrico a diversi uffici scolastici e al centro per l'impiego per la morosità dell'Ente nei confronti dell'Enel e da voci dei bene informati risulta la disposizione di non poter utilizzare tutti i mezzi dell'Amministrazione per mancanza di fondi per carburante), ci preme sottolineare che un dato chiaro comunque emerge e cioè che le questioni del personale, ivi compresa la corresponsione delle spettanze retributive, più volte richiesta dal CSA, dalla RSU e dalle altre Sigle Sindacali, non hanno mai costituito o rappresentato una delle tante priorità dell'Ente".
IMG WAIMG WA
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.